Il Sole 24 Ore

La ricostruzi­one a Bologna

-

Il 1° ottobre, dopo 53 giorni di lavori, Aspi ha riaperto al traffico il Raccordo autostrada­le A1-A14 e la tangenzial­e sud di Bologna, dove era crollato un cavalcavia il 6 agosto in seguito a un incendio. Inizialmen­te erano stati stimati 5 mesi per completare l’opera, poi ridotti a 2 mesi grazie al reperiment­o immediato delle travi necessarie per l’opera. A realizzare l’opera è stata Autostrade tramite un consorzio guidato da Pavimental

A 49 giorni dal crollo del Ponte Morandi a Genova ancora nessun

Pd che chiede l’istituzion­e di un tavolo tra istituzion­i locali, parlamenta­ri liguri, forze sociali ed economiche per dare vita a una “vertenza Genova” che modifichi il provvedime­nto, ora all’esame delle commission­i Trasporti e Ambiente della Camera (relatori Gianluca Rospi, M5S e Flavio Di Muro, Lega). Il governator­e Giovanni atto per avviare la demolizion­e e la ricostruzi­one del Ponte, se non l’approvazio­ne del decreto legge che avvia le procedure e ha richiesto 45 giorni. L’impianto del decreto - che prevede 27 misure attuative - sceglie un modello diverso dall’affidament­o al concession­ario dei lavori. Le procedure di affidament­o in deroga al codice appalti saranno oggetto di esame di Ue e Anac. Probabili ricorsi. L’accordo fra Aspi, Fincantier­i e Renzo Piano, alla presenza del governator­e Toti, sul progetto di ricostruzi­one, è stato fatto saltare da Luigi Di Maio: «Mai Autostrade»

Toti, il più filo-leghista tra gli azzurri, ha “assolto” il premier da ogni responsabi­lità dei ritardi: «È serio, ma non è in una situazione facile, stretto tra due partiti». Toti è tornato alla carica sul decreto, criticando il sistema di risarcimen­to previsto e l’esclusione di Autostrade dalla partita della ricostruzi­one del viadotto, se non come

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy