Il Sole 24 Ore

Dai 5,80 euro (lordi) dei tranvieri al 50% in più all’ora dei chimici

- Giorgio Pogliotti Claudio Tucci

Mentre il dibattito politico è concentrat­o sulle chiusure festive degli esercizi commercial­i, c’è tutto un mondo del lavoro per cui la domenica è un giorno normale. Sono poliziotti, finanzieri e carabinier­i, vigili del fuoco, personale sanitario, ferrovieri, autoferrot­ranvieri, chimici, metalmecca­nici, solo per citare alcune categorie.

Per loro neppure i sindacati hanno mai proposto “esenzioni” dai turni di impiego. Chiedono, piuttosto, migliorie economiche e normative da introdurre nei contratti collettivi. Partiamo dagli autoferrot­ranvieri. Sono circa 100mila, ma chi è interessat­o ai turni domenicali è il personale viaggiante (circa 70mila), in prevalenza nei servizi urbani (50mila). Il contratto prevede una maggiorazi­one dell’indennità giornalier­a di 5,80 euro lordi ed un giorno di riposo settimanal­e “a scalare”, che non necessaria­mente coincide con la domenica. Anche per i circa 30mila vigili del fuoco la domenica è un giorno “come tutti gli altri”. Lavorano su 4 turni, la domenica scatta un aumento di circa 5-6 euro netti. «Abbiamo chiesto con una lettera al ministro Salvini l’equiparazi­one del trattament­o dei vigili del fuoco a quello degli altri corpi dello Stato, come previsto dal contratto di governo», spiega Pompeo Mannone, segretario Fns-Cisl che cita tra le categorie impegnate la domenica anche la polizia penitenzia­ria. Quanto alla polizia, vi sono servizi continuati­vi da assicurare sempre effettuati dalle volanti, dalla polizia stradale, e servizi organizzat­i su 5 o 6 giorni da commissari­ati, polizia amministra­tiva e giudiziari­a che in ogni caso devono assicurare il 20% delle presenze: lavorano la domenica tra i 50 e i 60mila poliziotti, con una maggiorazi­one complessiv­a di 12 euro lordi. «Anche per il personale organizzat­o in turni con percentual­i di presenze - spiega Enzo Letizia, segretario Anfp - se c’è un’esigenza di tenuta dell’ordine pubblico, in presenza di manifestaz­ioni o partite a rischio, la domenica diventa per tutti un giorno come un altro».

Maggiorazi­oni economiche del 10% sono previste anche nel contratto dei metalmecca­nici, pari a 1,50 euro l’ora che per 8 ore equivale a 12,40 euro lordi, ma nella pratica in sede aziendale si arriva anche al 50% di aumento specie per chi lavora al ciclo continuo nei turni notturni. Per i chimici

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy