Il Sole 24 Ore

AMAZON ALZA I SALARI MINIMI IN USA E REGNO UNITO

Dal 1° novembre prossimo paghe minime orarie a 15 dollari e 9,5 sterline La società era nel mirino della politica per il trattament­o dei dipendenti

- Riccardo Barlaam

Dal primo novembre Amazon aumenterà il salario minimo per tutti i suoi lavoratori americani a 15 dollari l’ora. Una decisione che interessa oltre 350mila persone: i 250mila occupati del gruppo, compresi gli addetti della catena di supermerca­ti Whole Foods, acquisita lo scorso anno in un deal da 13,7 miliardi $. A cui vanno aggiunti gli oltre 100mila occupati stagionali, in vista del cruciale appuntamen­to dello shopping natalizio. L’aumento della paga oraria sarà applicato anche ai dipendenti di Amazon nel Regno Unito: 17mila occupati e 20mila stagionali con un minimo salariale di 9,5 sterline l’ora, e di 10,5 sterline l’ora per gli addetti londinesi.

«Abbiamo dato ascolto alle critiche, pensato a lungo cosa fare e alla fine abbiamo deciso di cominciare noi», ha scritto il ceo Jeff Bezos in una nota. «Siamo emozionati per questo cambiament­o e invitiamo i nostri competitor e le altre società con tanti dipendenti a unirsi a noi». Il colosso dell’e-commerce più volte negli ultimi anni è stato preso di mira per le condizioni di lavoro dei dipendenti con i salari più bassi, nei centri di distribuzi­one negli Stati Uniti e all’estero, Italia compresa. Il senatore democratic­o Bernie Sanders di recente ha attaccato direttamen­te le politiche retributiv­e di Amazon e il suo fondatore Bezos, uomo più ricco del mondo con un patrimonio netto di 165 miliardi, con la proposta di legge chiamata “Stop Bezos Act” che prevede una tassa per Amazon e le altri grandi società con tanti occupati per recuperare il costo dei sussidi pubblici pagati agli impiegati a basso reddito.

Negli Stati Uniti il livello della soglia di povertà per una famiglia di quattro persone è di circa 25mila dollari, dati Census bureau 2017. Sanders, a partire dai dati di bilancio di Amazon, ha mostrato che il salario medio pagato finora ai lavoratori è di 28.446 $, contro uno stipendio minimo medio negli Usa per gli occupati full time di 34.123 $ annui. Con l’aumento delle paghe minime si potrebbero risparmiar­e 150 miliardi di $ di tasse degli americani utilizzati finora nei piani di assistenza governativ­i: i sussidi alimentari dei food stamp, il programma Medicaid, gli aiuti pubblici per le case. Queste le argomentaz­ioni di Sanders. Amazon all’epoca aveva risposto sul blog che solo nell’ultimo anno aveva creato 130mila nuovi posti di lavoro negli Stati Uniti, e che i food stamp in realtà venivano utilizzati solo dai lavoratori a termine o part-time.

Ora, con la decisione di alzare i salari minimi orari, il gigante dell’ecommerce passa dall’altra parte della barricata. E Sanders gliene ha dato subito atto: «Oggi devo dare credito dove il credito è dovuto. E voglio congratula­rmi con mister Bezos che ha fatto esattament­e la cosa giusta». Il senatore del Vermont si augura che altre società con tanti occupati nell’industria del fast food, nel retail e nelle linee aree seguano la strada di Amazon.

Gli analisti, tra l’altro, non credono che la decisione avrà un impatto significat­ivo sui costi di Amazon. Anthony Chukumba di Capital Market prevede che l’aumento salariale possa far salire i costi tra 1 e 2 miliardi. «Possono sembrare molti soldi, ma consideran­do quanto è grande Amazon l’ago della bilancia non si muove di molto». Amazon accetta di pagare «un piccolo prezzo ma migliora enormement­e la sua reputazion­e».

Da inizio anno le azioni di Amazon sono aumentate del 71%. Lo scorso mese la società ha superato i mille miliardi di capitalizz­azione. Il gruppo nel mondo dà lavoro a 575mila persone, con un incremento del 50% nel 2017. La decisione è strategica anche per attrarre lavoratori. Consideran­do che negli Stati Uniti, con la disoccupaz­ione sotto al 4%, per molte aziende è difficile trovare i lavoratori temporanei necessari nelle stagioni con i picchi di lavoro, come il periodo dei saldi e quello natalizio.

 ?? ANSA ?? Salario minimo. La società ha aumentato a 15 dollari l’ora le retribuzio­ni ai 350mila dipendenti Usa
ANSA Salario minimo. La società ha aumentato a 15 dollari l’ora le retribuzio­ni ai 350mila dipendenti Usa
 ?? REUTERS ?? Amazon Jobs Day. Persone in cerca di impiego in coda a Fall River, Massachuse­tts, all’Amazon.com Fulfillmen­t Center
REUTERS Amazon Jobs Day. Persone in cerca di impiego in coda a Fall River, Massachuse­tts, all’Amazon.com Fulfillmen­t Center
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy