Il Sole 24 Ore

Venezia meta di grandi convegni ed eventi internazio­nali

Il Lido di Venezia, con il Palazzo del Cinema e il Palazzo del Casinò, e l’Arsenale, cornici di grandi appuntamen­ti a livello internazio­nale

-

Grazie ad una lungimiran­te strategia avviata dall’Amministra­zione Comunale e Metropolit­ana, la città di Venezia, una delle grandi capitali mondiali della cultura, dell’arte e dello spettacolo, ha realizzato negli ultimi anni un significat­ivo sviluppo delle attività di marketing territoria­le con particolar­e riferiment­o al comparto eventi e congressi, sia al Lido di Venezia che nell’area Nord del complesso dell’Arsenale. La disponibil­ità di spazi e la vicinanza con Piazza San Marco, raggiungib­ile in pochi minuti in vaporetto, attestano il Lido di Venezia come una location ambita e funzionale ad ospitare grandi momenti di confronto internazio­nale. In particolar­e nella stagione primaveril­e e in quella autunnale, ritorna protagonis­ta di un turismo di qualità grazie alla convegnist­ica e agli eventi di alto livello, combinando ospitalità e accoglienz­a, riservatez­za e tranquilli­tà, sedi di grande valore storico-architetto­nico, insieme ad uno straordina­rio ambiente naturale e a ottimi collegamen­ti via terra e via acqua. Le prestigios­e sale di Palazzo del Cinema, in particolar­e la Sala Grande e la Sala Darsena, e del Palazzo del Casinò, rispettiva­mente del 1937 e del 1938, oggi attrezzate con le tecnologie più avanzate, ospitano conferenze, dibattiti, esposizion­i: dai convegni medici di alto profilo a quelli dedicati alle nuove tecnologie, dalla finanza internazio­nale all’informatic­a, dagli eventi sportivi e culturali agli incontri su temi futuribili, quali la visione artificial­e, senza dimenticar­e il Festival Internazio­nale del Bridge che ha riportato al Lido di Venezia i fasti delle prestigios­e edizioni del passato.

Gli spazi, di proprietà del Comune di Venezia, sono gestiti da Vela, la società del Gruppo AVM dedicata al marketing territoria­le e alla valorizzaz­ione di importanti sedi cittadine, anche in collaboraz­ione con altri soggetti attivi in città e nel territorio metropolit­ano.

I convegni rappresent­ano un eccezional­e strumento di conoscenza del patrimonio locale e di rilancio economico di aree - come quella del Lido di Venezia - che necessitan­o di ampliare la propria vocazione e prolungare la propria stagione con un turismo di qualità. “Tra i compiti istituzion­ali di Vela” dichiara l’Amministra­tore Unico, Piero Rosa Salva “vi è quello della promozione del territorio veneziano e in particolar­e la valorizzaz­ione economica di prestigios­i asset di proprietà del Comune di Venezia. Il trend sempre crescente di questi ultimi anni conferma che siamo sulla strada giusta”.

La stagione congressua­le di Venezia, che vede Vela Spa impegnata in prima linea per conto del Comune di Venezia, non coinvolge solamente il Lido di Venezia ma anche altri luoghi in città quali la Pescheria a Rialto, proposta in orari alternativ­i a quelli del tradiziona­le mercato del pesce, le Tese e la Torre di Porta Nuova all’Arsenale Nord che offrono spazi per eventi modulari e multifunzi­onali. Quest’ultimo in particolar­e, per articolazi­one degli spazi, qualità architetto­nica e lo straordina­rio affaccio sullo specchio d’acqua della Darsena Grande da cui si gode di una vista complessiv­a dell’Arsenale, offre un gamma di possibilit­à e di servizi inimitabil­e. Simbolo della potenza militare della Serenissim­a e cuore della sua industria navale, l’Arsenale di Venezia è oggi, nella parte Nord, uno spazio pubblico e gratuito visitabile tutto l’anno e, al tempo stesso, un sito completame­nte restaurato che può ospitare eventi pubblici, privati ed aziendali di varie dimensioni, non ultimi quelli dedicati alla nautica. I padiglioni, ciascuno di circa 1.000 mq, sono spazi coperti inseriti in un contesto unico. Inoltre, Vela coordina anche le attività di pre/post congress in collaboraz­ione con le principali istituzion­i culturali quali il Casinò di Venezia, il Teatro La Fenice e la Fondazione Musei Civici, oltre ad offrire opportunit­à di ospitalità e incentive personaliz­zati nell’ambito degli eventi tradiziona­li veneziani - Carnevale, Festa del Redentore, Regata Storica e Festa della Sensa - di cui cura per l’Amministra­zione Comunale l’organizzaz­ione e la logistica.

www.velaspa.com

 ??  ?? Veduta Arsenale Nord (@Vela Spa)
Veduta Arsenale Nord (@Vela Spa)
 ??  ?? Veduta aerea del Palazzo del Casinò al Lido diVenezia (@R.Roiter per Vela Spa)
Veduta aerea del Palazzo del Casinò al Lido diVenezia (@R.Roiter per Vela Spa)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy