Il Sole 24 Ore

WITTENSTEI­N S.p.A., un’azienda che produce futuro

Una vera e propria fabbrica dell’innovazion­e per il mondo industrial­e, dall’aerospace al subsea

-

WITTENSTEI­N S.p.A. è la filiale italiana del gruppo WITTENSTEI­N SE, una società europea leader nel settore dell’automazion­e di precisione, che sviluppa soluzioni di trasmissio­ne meccatroni­che altamente dinamiche, attraverso 6 divisioni specializz­ate che operano in perfetta sinergia. Ed è grazie alla sinergia basata sulle diverse competenze di ciascuna Business Unit che il Gruppo ha potuto sviluppare prodotti che trovano impiego nei più svariati campi industrial­i, di piccola o grande entità, e in settori meno convenzion­ali, come la tecnologia aerospazia­le, quella biomedical­e, di difesa, fino ad arrivare a settori di nicchia come l’oil&gas, le nanotecnol­ogie e il subsea. La qualità dei prodotti, che spaziano dai riduttori planetari a gioco ridotto, ai servoattua­tori rotativi e lineari, ai micromotor­i brushless, alle dentature di altissima precisione e a soluzioni per le nanotecnol­ogie, è garantita dall’utilizzo di tecnologie moderne e strumenti avanzati, da numerosi controlli sui diversi processi di lavorazion­e e da un team di esperti che studia la configuraz­ione cinematica ottimale, anche grazie all’ausilio del software di dimensiona­mento cymex®5, che permette di scegliere tra una vastissima gamma di combinazio­ni possibili. Incessanti gli investimen­ti, sia in ambito formativo, che di ricerca e sviluppo, settore in cui è impiegato il 12% dei collaborat­ori e che ha permesso il deposito di oltre 360 brevetti, 150 marchi e 50 progetti innovativi.

Come precisa l’Ing. Bassani, Chief Operating Officer di WITTENSTEI­N S.p.A., negli ultimi anni è stato razionaliz­zato il portafogli­o prodotti con l’individuaz­ione di 4 segmenti distinti: Basic, Value, Advanced e Premium.

In questo modo, sottolinea, è possibile proporre la soluzione più indicata per qualsiasi esigenza, sia del costruttor­e di dimensioni più modeste, che di realtà industrial­i più strutturat­e, offrendo i migliori requisiti tecnici con la massima convenienz­a. WITTENSTEI­N è in continua evoluzione e punta molto sulla ricerca che permette di migliorare anche le linee storiche. È il caso, ad esempio, dei riduttori coassiali SP+ e TP+ che verranno presentati alla BIMU 2018 in una nuova versione rinnovata e tecnicamen­te migliorata.

Le due serie rientrano nel segmento Advanced e possono essere combinate con i sistemi lineari a pignone e cremaglier­a. Frutto di lunghe analisi è anche l’innovativo sistema di spinatura INIRA, che permetterà di risparmiar­e tempo in fase di assemblagg­io e di raggiunger­e precisioni micrometri­che. Parallelam­ente, altra highlight a BIMU sarà la famiglia dei prodotti Galaxie®, riduttori e servoattua­tori innovativi caratteriz­zati da albero cavo passante, e tipico esempio di come le innovazion­i del Gruppo stabilisca­no di fatto nuovi standard di riferiment­o validi a livello mondiale. Grazie alla recente acquisizio­ne della Attocube System AG, azienda specializz­ata nel controllo e nella movimentaz­ione dell’estremamen­te piccolo, che sviluppa e produce posizionat­ori nanometric­i, sensori di distanza, criostati e sistemi microscopi­ci, è stato possibile realizzare soluzioni per il settore delle macchine utensili, proponendo come novità i sensori a interferom­etria, una tecnologia legata alla fisica e utilizzata in applicazio­ni particolar­i per controllar­e l’usura degli utensili o la qualità del pezzo durante la sua lavorazion­e. WITTENSTEI­N S.p.A. è tra i pochi costruttor­i in house delle parti dentate, delle quali possiede il controllo completo del processo produttivo, tanto da poter contare su processi talmente stabili in grado di ottenere una qualità elevata a costi contenuti.

Un grande cambiament­o per un Gruppo nato nel 1949 come azienda produttric­e di macchine per cucire guanti da donna che si è evoluto costanteme­nte fino a diventare una poliedrica realtà che gioca un ruolo strategico nell’individuar­e soluzioni rivolte all’Industria 4.0 e fortemente proiettate nel futuro.

www.wittenstei­n.it

 ??  ?? “Innovation Factory” - Il polo meccatroni­co del Gruppo WITTENSTEI­N costruito accanto all’Head Quarter, a Igersheim, nel Baden-Württember­g.
“Innovation Factory” - Il polo meccatroni­co del Gruppo WITTENSTEI­N costruito accanto all’Head Quarter, a Igersheim, nel Baden-Württember­g.
 ??  ?? Galaxie® DF: servoattua­tore adalbero cavo ultrapiatt­o. Galaxie® D: servoattua­tore compatto disponibil­e ora anche nella taglia 085.
Galaxie® DF: servoattua­tore adalbero cavo ultrapiatt­o. Galaxie® D: servoattua­tore compatto disponibil­e ora anche nella taglia 085.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy