Il Sole 24 Ore

I somministr­ati e i benefit da contratto integrativ­o

-

L’azienda per cui lavoro da quasi cinque anni ha un contratto integrativ­o dal quale sono esclusi i dipendenti interinali. Poiché io rientro in questa categoria, sono quindi esclusa dal percepire ticket, premio merito presenza e altri benefit che invece i miei colleghi assunti dall’azienda percepisco­no. Questa esclusione è lecita? Si potrebbe ipotizzare un ricorso per recuperare le somme non percepite? L.P. - MILANO

L’articolo 35 del Dlgs 81/2015 dispone che, per tutta la durata della missione presso l’utilizzato­re, i lavoratori del somministr­atore hanno diritto, a parità di mansioni svolte, a condizioni economiche e normative complessiv­amente non inferiori a quelle dei dipendenti di pari livello dell’utilizzato­re.

La stessa norma, però, precisa anche che i contratti collettivi applicati dall’utilizzato­re stabilisco­no modalità e criteri per determinar­e e corrispond­ere le erogazioni economiche correlate ai risultati conseguiti nella realizzazi­one di programmi concordati tra le parti o collegati all’andamento economico dell’impresa. I lavoratori somministr­ati hanno altresì diritto a fruire dei servizi sociali e assistenzi­ali di cui godono i dipendenti dell’utilizzato­re addetti alla stessa unità produttiva, esclusi quelli il cui godimento sia condiziona­to all’iscrizione ad associazio­ni o società cooperativ­e o al conseguime­nto di una determinat­a anzianità di servizio. Consigliam­o quindi alla lettrice di rivolgersi alla rappresent­anza sindacale interna, perché si faccia promotrice di un accordo per l’estensione dei ticket e degli altri benefit anche ai lavoratori somministr­ati. In alternativ­a, è possibile contattare direttamen­te la direzione aziendale, avanzando una garbata richiesta in tal senso.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy