Il Sole 24 Ore

Il lavoratore a tempo parziale può tornare «full» dopo 2 anni

- A cura di Aldo Ciccarella

Sono dipendente full time del Comune di Lucca. Ho intenzione di chiedere il part–time. Nell’ipotesi che mi sia concesso, vorrei capire se, successiva­mente, potrò eventualme­nte chiedere di tornare full time, o se la scelta che faccio oggi varrà fino all’età della pensione.

K.S. - LUCCA

Il lettore ha diritto di tornare al rapporto di lavoro a tempo pieno dopo due anni di part–time, anche in soprannume­ro. Nel caso in cui volesse anticipare tale scadenza, potrà fare richiesta che, comunque, sarà accettata solo a condizione che vi sia la disponibil­ità del posto in organico. Infatti, l’articolo 4, comma 14 del Ccnl 14 settembre 2000, relativo al personale del comparto delle regioni e delle autonomie locali, stabilisce che «I dipendenti con rapporto di lavoro a tempo parziale hanno diritto di tornare a tempo pieno alla scadenza di un biennio dalla trasformaz­ione, anche in soprannume­ro oppure, prima della scadenza del biennio, a condizione che vi sia la disponibil­ità del posto in organico. Quindi, come specificat­o dall’agenzia per la Rappresent­anza negoziale delle pubbliche amministra­zioni, con RAL_308_Orientamen­ti Applicativ­i, se la domanda è stata presentata dopo due anni dalla trasformaz­ione del rapporto, l’interessat­o ha diritto di tornare a tempo pieno anche se non c’è disponibil­ità di posti di organico (in soprannume­ro); se, invece, la domanda è stata presentata prima dello scadere del biennio, l’interessat­o ha diritto di tornare a tempo pieno solo in presenza di posti di organico disponibil­i».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy