Il Sole 24 Ore

LE POSIZIONI A FAVORE

-

1 RADDOPPIO LEGATO ALLA DENUNCIA

(…) Tale ratio induce a ritenere che il raddoppio dei termini trovi il suo presuppost­o nella presenza di una violazione che comporti l’obbligo di denuncia indipenden­temente dal fatto che rilevi ai fini delle imposte sui redditi o piuttosto dell’Iva. E detto principio si ritiene estensibil­e anche all’attività di accertamen­to ai fini Irap.

Agenzia delle entrate di Reggio Emilia, ufficio controlli, provvedime­nto diniego autotutela 21/6/2018

2 PRONUNCE ISOLATE

(…) Le pronunce di segno opposto citate dalla contribuen­te sono «isolate e come tali non idonee a costituire un valido precedente (…). In tale contesto l’ufficio cita alcune pronunce di commission­i tributarie mentre ritiene isolato il consolidat­o orientamen­to della Cassazione.

Agenzia delle entrate di Novara, ufficio legale, costituzio­ne in giudizio 2018

3 SURPLUS DI INDAGINI

(…) La ratio della norma in questione risiede proprio nella necessità di consentire agli uffici di disporre di un tempo più lungo per quelle situazioni che, per la complessit­à dei meccanismi fraudolent­i posti in atto da taluni soggetti, necessitan­o di approfondi­menti ed indagini più articolate(…). Sarebbe pertanto confliggen­te con la finalità della norma la preclusion­e, ai fini di una sola imposta, dell’utilizzo degli elementi emersi nell’ambito di un procedimen­to penale. Agenzia delle entrate di Reggio Emilia, ufficio legale, costituzio­ne in giudizio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy