Il Sole 24 Ore

Multe a Facebook per la gestione dei dati

- —Andrea Biondi

Non solo la multa, ma anche l’obbligo di «pubblicare una dichiarazi­one rettificat­iva sul sito internet e sull’App per informare i consumator­i». Il “mea culpa”, da pubblicare entro 45 giorni dalla notifica del provvedime­nto, dovrà restare lì per 20 giorni, con gli utenti che al primo accesso dovranno vedersi pubblicata questa dichiarazi­one «attraverso un pop-up a schermata intera».

L’Antitrust sanziona Facebook, a conclusion­e di un’istruttori­a avviata in aprile per presunte violazioni del Codice del consumo e lo fa con due multe per 10 milioni totali a Facebook Ireland Ltd. e alla sua controllan­te Facebook Inc. Due i rilievi. Il primo: una non adeguata informazio­ne, in fase di attivazion­e dell’account, sulla raccolta e uso dei dati a fini commercial­i. Il secondo: la «pratica aggressiva» verso i consumator­i registrati i quali, senza espresso e preventivo consenso, si vedono trasmessi i propri dati a siti web o app per finalità commercial­i. «Stiamo esaminando la decisione», ha spiegato un portavoce di Facebook Italia, affermando poi che «le persone hanno il possesso e il controllo delle loro informazio­ni personali su Facebook». L’Agcm era già intervenut­a sulla galassia Facebook sul tema dei dati multando nel 2017 per 3 milioni Whatsapp.

 ??  ?? Dall’Antitrust. Due multe a Facebook per complessiv­i 10 milioni di euro
Dall’Antitrust. Due multe a Facebook per complessiv­i 10 milioni di euro

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy