Il Sole 24 Ore

Case, vendite in aumento tra luglio e settembre

- —Paola Dezza

Continua il trend positivo del mercato abitativo italiano. Secondo il consueto Osservator­io dell’agenzia delle Entrate pubblicato ieri, nel corso del terzo trimestre 2018 - in genere il quarter meno dinamico per via dell’estate di mezzo - sono state vendute 130.609 case, in aumento del 6,7% rispetto allo stesso trimestre del 2017 (quando erano passate di mano 122.373 unità). Seguono la buona performanc­e del residenzia­le anche le pertinenze (cantine e soffitte), per le quali gli scambi salgono del 9,2%, e box e posti auto (+5,3%).

Il trend positivo per il mercato delle abitazioni continua nel recupero ininterrot­to dal 2014. Nei tre mesi che vanno da luglio a settembre di quest’anno sono stati particolar­mente dinamici i comuni minori (+7,4%) e le aree del Nord Est (+13,4%). I comuni capoluogo, invece, si fermano a una crescita del 5,5 per cento.

Uno stop si è registrato a Milano, città che dal 2013 ha messo a segno soltanto rialzi nelle transazion­i di case e oggi, unica tra i grandi centri urbani, registra un calo delle vendite (-2,4%, contro il +4,4% del trimestre precedente). La frenata è dovuta alla corsa effettuata fino a qui e ai prezzi che sono tornati a crescere. È Bologna la città più vivace con scambi in aumento del 23,7%, bene anche Palermo (+8,5%), Genova (+7,2%), Torino (+4,5%) e Napoli (+3,6%). Nella capitale si sono realizzati 7.151 scambi (+3,4%).

 ??  ?? Il trend. Uno stop si è registrato a Milano, città che dal 2013 ha messo a segno solo rialzi
Il trend. Uno stop si è registrato a Milano, città che dal 2013 ha messo a segno solo rialzi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy