Il Sole 24 Ore

Banche italiane, più bond in portafogli­o

-

A fine novembre le banche con una sede in Italia avevano in portafogli­o titoli di Stato nazionali per un controvalo­re di 388,311 miliardi di euro, in aumento rispetto ai 382,525 miliardi di fine ottobre, dato poi rivisto a 382,537 miliardi. È quanto emerge dai dati forniti dalla Banca centrale europea. L'importo di novembre rappresent­a un nuovo massimo da maggio 2017.

L'ammontare dei titoli di Stato italiani detenuti da banche residenti si è mantenuto sopra i 400 miliardi ininterrot­tamente da maggio 2013 a ottobre 2016 — con un picco di quasi 440 miliardi a febbraio 2015 — tornando nuovamente oltre questa soglia a marzo e aprile 2017.

A dicembre 2017 il portafogli­o era sceso al minimo da maggio 2012, a 334,669 miliardi.

Sempre ieri la Bce ha comunicato che a novembre il tasso annuale di crescita dell’aggregato monetario M3 è rallentato al +3,7% dal +3,9% di ottobre. Il dato, rilevato mensilment­e dalla Banca centrale europea, è inferiore alle attese degli analisti (+3,8%). La media mobile a tre mesi è stata pari a +3,7%, invariata rispetto al dato precedente. Il tasso di crescita annua dell'aggregato più ristretto M1, che include la valuta in circolazio­ne e i depositi overnight, è calato al 6,7% a novembre dal 6,8% di ottobre.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy