Il Sole 24 Ore

Federchimi­ca: riciclare è meglio che bandire

-

Per PlasticsEu­rope Italia, l’associazio­ne di Federchimi­ca dei produttori di materie plastiche, la messa al bando alle plastiche monouso decisa dall’Unione europea non è la soluzione per il problema del marine litter, l’inquinamen­to dei mari. Assai più efficace è l’impegno sul fronte del riciclo, a maggior ragione in ottica europea: è per questo che le due associazio­ni aderiscono al progetto Voluntary Commitment, Plastics 2030 che ha l’obiettivo del completo recupero dei rifiuti in plastica entro il 2030 (www.plasticseu­rope.org/it). Per Federchimi­ca la riduzione del marine litter è possibile solo se – accanto all’impegno delle industrie – c’è quello dei singoli individui: le bottiglie non finiscono in mare da sole, le spiagge non si riempiono di sacchetti e contenitor­i di creme solari o cibi per un malefico incantesim­o. Occorre educare al rispetto per l’ambiente e rafforzare l’economia circolare, basata su riciclo e riutilizzo, non sull’usa e getta. Il terzo attore fondamenta­le sono le istituzion­i: vanno potenziati gli impianti per la gestione dei rifiuti, partendo dall’idea che la plastica, frutto di un processo industrial­e complesso, può avere mille vite. Anche quando sull’etichetta c’è scritto monouso. Va riciclata, non demonizzat­a né bandita.

 ??  ?? Stoviglie. Sono tra i prodotti monouso che Bruxelles vuole mettere al bando
Stoviglie. Sono tra i prodotti monouso che Bruxelles vuole mettere al bando

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy