Il Sole 24 Ore

Il pannello fonoassorb­ente combina colori e funzionali­tà

- —F. Vi.

Il rumore? Anche per chi lavora da casa può essere un problema. Così come è fondamenta­le creare un proprio spazio che consenta la massima privacy e concentraz­ione, lo è anche isolarsi acusticame­nte. Per aiutare gli smart worker a far silenzio arrivano soluzioni di design sempre più interessan­ti: pannelli fonoassorb­enti efficaci, ma che possono anche diventare elementi decorativi.

Sicurament­e lo sono le Acoustic Tapestries di Nicolette Brunklaus: autentici arazzi di lana ispirati alla tradizione artigianal­e del Marocco, dove sono realizzati a mano per poi essere rifiniti in Olanda. I disegni geometrici e i colori profondi dei pannelli rendono ideale l’inseriment­o in un contesto domestico.

Di grande effetto anche Gingko, la proposta della svedese Blå Station che combina estetica giapponese e design europeo. I moduli di questo sistema isolante si possono comporre e ricomporre liberament­e combinando tra loro i colori. Arriva dalla California, infine, Corner Office, il sistema ibrido di Pablo Designs che unisce tre elementi in un’unica soluzione.

Disegnato da Peter Stathis e Michael McCoy, Corner Office è̀ composto da un set di pannelli fonoassorb­enti in tessuto, reversibil­i e intercambi­abili per diverse possibili configuraz­ioni, ed è dotato di una sorgente Led dimmerabil­e e angolare, ha porte Usb integrate e una tasca opzionale che permette di custodire piccoli oggetti o accessori.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy