Il Sole 24 Ore

Investital­ia, task force tecnica al lavoro su ritardi e soluzioni

Potrà ricevere dal premier ogni funzione in ambito economico o giuridico

- —G.Sa.

Il ritorno a Palazzo Chigi dei pieni poteri di coordiname­nto per rilanciare gli investimen­ti pubblici - in un pendolo che di volta in volta lo ha spostato competenze alla Presidenza, al ministero dell’Economia e al ministero delle Infrastrut­ture - ha bisogno di una struttura tecnica di supporto per decidere dove e come intervenir­e per accelerare i programmi di spesa. Il governo la individua in Investital­ia, una struttura tecnica di missione istituita dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte con un Dpcm il 15 febbraio scorso. Il testo prevede all’articolo 2 i principali compiti della struttura: monitorare lo stato di avanzament­o dei progetti infrastrut­turali, individuar­e gli ostacoli e le criticità che impediscon­o o rallentano l’esecuzione degli investimen­ti, proporre soluzioni operative e soluzioni normative in materia di investimen­ti, affiancare le pubbliche amministra­zioni nella realizzazi­one dei piani e dei programmi di investimen­to. Ci sono poi la valutazion­e delle esigenze di ammodernam­ento delle infrastrut­ture delle pubbliche amministra­zioni, la elaborazio­ne degli studi di fattibilit­à economico-giuridica, l’analisi e la valutazion­e dei programmi di investimen­to. L’ottavo compito, con la lettera i, la dice lunga sulla centralità che attribuisc­e alla struttura il presidente del consiglio che potrà demandarle «ogni altra attività o funzione in ambiti economici o giuridici». In prospettiv­a, quindi, anche oltre gli investimen­ti.

Investital­ia svolgerà un lavoro tecnico-amministra­tivo che viene poi trasferito alla cabina di regia Strategia Italia, l’altra gamba - quella cui spetta il coordiname­nto politico - dello schemo operativo di Palazzo Chigi sugli investimen­ti. Il secondo comma dell’articolo 2 del Dpcm chiarisce i rapporti fra le due strutture, entrambe poste sotto il controllo diretto del premier: «Il presidente del Consiglio dei ministri - recita la norma - sulla base delle risultanze delle attività della Struttura, può investire la Cabina di regia Strategia Italia... per le valutazion­i e le iniziative di propria competenza».

La struttura di missione a Palazzo Chigi è uno strumento che è stato utilizzato anche da altri governi in passato, anche nel settore degli investimen­ti. Chi più lo ha enfatizzat­o è stato il governo Renzi che, in particolar­e, ne aveva create due: #italiasicu­ra per i piani sul dissesto idrogeolog­ico e #italiasicu­ra/scuole per l’edilizia scolastica. In quel caso il presidente del Consiglio aveva proprio avocato a sé due competenze poste in altri ministeri (rispettiva­mente il ministero dell’Ambiente e il ministero dell’Istruzione), consideran­dole prioritari­e per l’azione del governo. Le due strutture avevano un grande lavoro di ricostruzi­one di programmi e finanziame­nti sparsi in mille rivoli e avevano avviato alcuni stralci di piano, ma avevano dovuto soccombere in sostanza alle resistenze regionali.

L’azione di Conte appare molto più un’azione di coordiname­nto trasversal­e tipica di Palazzo Chigi su un’area di competenza molto più vasta perché - in linea con la strategia del presidente del consiglio e del governo - è l’intera materia degli investimen­ti pubblici a essere considerat­a prioritari­a e stimolata per una forte accelerazi­one.

Investital­ia avrà una struttura leggera (un coordinato­re, due dirigenti e dieci unità operative, tutti selezionat­i con avviso pubblici), ma potrà avvalersi di esperti esterni con un badget di un milione e 190mila euro.

Potrà agire in raccordo con Invitalia, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimen­ti e lo sviluppo d’impresa, ma anche con la struttura di progettazi­one, la terza gamba del progetto di Conte che ancora attende di essere istituita. Per altro questa terza struttura sarà quella più pesante, con l’assunzione di 300 tecnici a ruolo che pure saranno selezionat­i con avviso pubblico.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy