Il Sole 24 Ore

«Con noi Tesla fa cento km in più»

- MARCO MONTI —F. Gre.

Si tratta di un’eccellenza nel mondo per la produzione di semicondut­tori e componenti­stica elettronic­a. STMicroele­ctronics ha il 40% di fatturato concentrat­o nell’automotive, 10mila addetti in Italia e “le mani in pasta” nelle tecnologie più avanzate per il powertrain elettrico e l’auto connessa. «Un’auto oggi ha circa 350 dollari di conduttori a bordo, in futuro il valore arriverà a 2.500 dollari» racconta Marco Monti, presidente del Gruppo Automotive and Discrete di ST.

Quanto è importante avere un’azienda così in Italia? L’azienda produce in prevalenza negli stabilimen­ti di Catania e Agrate Brianza e vanta una market share alta nel settore automotive nel mondo, lavorando sia con i carmaker tradiziona­li che con Tesla. Facciamo 3,5 miliardi di fatturato nell’auto e meno del 5% è destinato all’Italia, questo dà un’idea delle difficoltà del mercato italiano nello sviluppare grande innovazion­e nel settore. C’è molto da fare per dare più fiducia alla filiera italiana e convincerl­a a scommetter­e su soluzioni più avanzate.

Come aumenterà il peso e il ruolo dell’elettronic­a nell’auto?

Già oggi la macchina è un oggetto elettronic­o, con il 30% del suo valore rappresent­ato dai sistemi elettronic­i, una percentual­e destinata a salire sempre più. Metà dei nostri ricavi nasce dallo sviluppo di soluzioni per le auto tradiziona­li, con applicazio­ni destinate al controllo dei motori termici, dei freni, dello sterzo, di airbag e luci, ma l’altra metà arriva dalle tecnologie più innovative collegate allo sviluppo dell’auto, dalle motorizzaz­ioni elettriche, destinate a ridurre le emissioni e i costi della mobiltà, fino allo sviluppo della connettivi­tà e della digitalizz­azione del veicolo, funzionale ad un modello di mobilità condivisa. Il terzo trend è la gestione della complessit­à dell’auto attraverso i software.

Quali sono le vostre ultime innovazion­i?

Produciamo in Italia circa il 70%, qui ad esempio, in particolar­e a Catania, abbiamo sviluppato la tecnologia che ha permesso a Tesla di aumentare il chilometra­ggio in autonomia da 700 a 800 chilometri.

 ??  ?? A capo del GruppoAuto­motive and Discrete di STMicroele­ctronics
A capo del GruppoAuto­motive and Discrete di STMicroele­ctronics

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy