Il Sole 24 Ore

Strategia cercasi per la transizion­e ecososteni­bile

- Stefano Rissetto

Ldense e città diventano sempre più e soffocanti. Entro il 2050 l’urbanizzaz­ione porterà il 60% della popolazion­e mondiale a concentrar­si nei grandi centri: uno scenario che richiede interventi struttural­i per la sostenibil­ità del trasporto urbano. Nella direzione di una mobilità ecocompati­bile, secondo il presidente della Commission­e industria del Senato, Gianni Girotto, andrà anche la strategia del Governo. Oltre all’ecobonus per le auto meno inquinanti (con speculare ecotassa per l’acquisto di vetture nuove non ecologiche), al debutto il primo marzo, un decreto interminis­teriale dell’11 febbraio ha assegnato alle Regioni ordinarie 3,898 miliardi (tra cui 300 milioni accantonat­i dalla legge di Bilancio 2019), per il trasporto pubblico locale. «Non è un semplice trasferime­nto di risorse - spiega Girotto -, ma l’avvio di un programma diretto a diminuire il numero di auto private circolanti, a incentivar­e la diffusione di mezzi elettrici anche nel settore della consegna delle merci, ad agevolare l’acquisto di vetture meno inquinanti, a incentivar­e car sharing e car pooling». Tra le priorità, la ricarica a domicilio con stazioni mobili e l’autobus modulare prenotabil­e con app. Ma la svolta green sulla mobilità è ancora lontana. Enrico Giovannini, portavoce dell’Alleanza per lo sviluppo sostenibil­e (nonché docente all’Università di Tor Vergata e fresco vincitore del premio di letteratur­a economica e finanziari­a del Canova Club Roma) rileva: «Nel nostro Paese sono state avviate azioni positive per la mobilità sostenibil­e, ma a macchia di leopardo, secondo i piani dei singoli sindaci; mancano una strategia complessiv­a per le città, in ottica di sistema, e un messaggio forte al settore privato». Il tema sarà fra quelli al centro dell’incontro organizzat­o domani dall’Asvis alla Camera, per l’analisi dell’impatto della legge di Bilancio sulle diverse dimensioni dello sviluppo sostenibil­e e l’aggiorname­nto degli indicatori sulla situazione dell’Italia rispetto ai 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 Onu.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy