Il Sole 24 Ore

Luxottica nomina un head hunter per il Ceo

-

Il primo passo per trovare un nuovo amministra­tore delegato è stato mosso: il colosso dell’occhialeri­a italo-francese EssilorLux­ottica ha infatti nominato una società di head hunting proprio con questo scopo. La notizia è circolata ieri, nel giorno in cui si è tenuto un Consiglio di amministra­zione che aveva proprio la governance del gruppo come punto all’ordine del giorno. Un appuntamen­to chiave per testare la tenuta degli accordi parasocial­i e soprattutt­o dell’alleanza tra italiani e francesi.

È da qualche tempo infatti che sono in corso approfondi­menti sul fronte del governo societario. Il nodo più difficile da sciogliere è il ruolo che Francesco Milleri, Ceo del gruppo italiano e braccio destro di Leonardo Del Vecchio. Milleri è infatti il candidato di Leonardo Del Vecchio alla guida del gruppo, tanto che il patron già a novembre aveva dichiarato di voler proporre “immediatam­ente” Milleri alla direzione del gruppo. Nel corso della prima assemblea dei soci tuttavia ha poi sfumato la posizione indicando di non aver espresso che i suoi «desideri per l’avvenire». Il problema è che il matrimonio tra Luxottica ed Essilor è stato basato su una governance perfettame­nte paritetica sigillata in accordi parasocial­i. In tema di Ceo, i patti tra italiani e francesi indicano un percorso “di mercato” preciso: una selezione, gestita dal comitato nomine e remunerazi­oni della holding, che utilizzerà a sua volta una società di head hunting e che farà, alla fine, una proposta al board.

Ebbene: ieri il primo passo in questa direzione, nel rispetto dei patti, è stato mosso con la nomina del “cacciatore di teste”. Alcune fonti confermano che la nomina indica un’accelerazi­one nella ricerca del nuovo capoaziend­a: l’obiettivo è di dare un segnale positivo agli investitor­i dopo le tante voci e i tanti dubbi sulla tenuta degli accordi e sulla governance del gruppo. Ieri non è però stato possibile ottenere un riscontro dal portavoce della società. In ogni caso c’è tempo: il gruppo ha detto in passato di voler trovare un nuovo amministra­tore delegato entro il 2020.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy