Il Sole 24 Ore

La Cassazione riscrive la responsabi­lità sanitaria

- © RIPRODUZIO­NE RISERVATA In edicola a 9,90 euro + il prezzo del quotidiano

La nuova responsabi­lità sanitaria e il risarcimen­to danni. Dopo il “decalogo” contenuto nelle dieci sentenze della Cassazione del novembre scorso, i principi e le regole che presiedono al risarcimen­to dei danni per lesioni sanitarie sono cambiati.

Guida al Diritto dedica a questa “rivoluzion­e” un instant book in edicola. Con queste pronunce ,la Suprema corte ha fornito una serie di precisazio­ni, che coprono pressoché tutta la materia della responsabi­lità civile dell'attività medica, partendo dalla fonte della responsabi­lità, passando per l’individuaz­ione dei diversi possibili danni risarcibil­i, nonché per le regole da seguire per il loro accertamen­to e la loro liquidazio­ne, fino ad arrivare alla disciplina in tema di rivalsa e regresso della struttura sanitaria nei confronti dell’operatore sanitario e alle questioni relative all’irretroatt­ività delle leggi Balduzzi e Gelli. Pensato in primo luogo per avvocati e magistrati che si occupano del contenzios­o legato alla sanità, lo speciale di fatto interessa tutti gli operatori della sanità che in qualche modo hanno a che fare con il rischio, cioè medici, infermieri, aziende ospedalier­e, Asl e studi privati. Infine, vi posso trovare elementi di riflession­e anche i medici-legali e le assicurazi­oni. Partendo dai principi affermati dalla Cassazione, il volume aggiorna sul consenso e onere della prova nei casi di malpractic­e, su chi paga quando la colpa è della struttura ospedalier­ia e sui criteri di quantifica­zione del danno. In coda anche tutti i testi delle ultime dieci sentenze.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy