Il Sole 24 Ore

Avvocati tributaris­ti «ponte» per le imprese

- —Antonio Damascelli Presidente Unione nazionale Camere avvocati tributaris­ti Il testo integrale dell’intervento su: quotidiano­fisco.ilsole24or­e.com quotidiano­diritto.ilsole24or­e.com

È la relazione tra avvocato tributaris­ta e le imprese il tema centrale del VI congresso Uncat (Unione nazionale Camere degli avvocati tributaris­ti), che si aprirà a Napoli il 13 e 14 dicembre. Ad avviso degli avvocati tributaris­ti, è la crescita, il rilancio degli investimen­ti l’opportuna strategia per una legislazio­ne fiscale stabile e non costretta a rincorrere sempre l’emergenza.

Ogni progetto di riforma fiscale sarà destinato al fallimento se il perimetro dell'economia non si espanderà consolidan­do i caratteri di una società fredda, una società in cui non si investe. Serve quindi un nuovo Statuto fiscale per le imprese italiane e i comparti produttivi, attraverso il quale rilanciare gli investimen­ti e dare ossigeno ad una economia che sta languendo proprio nel momento di passaggio epocale di digital tranformat­ion. Servono una giustizia tributaria che garantisca profession­alità e terzietà dei giudici e un processo telematico tributario che superi e risolva le frequenti interruzio­ni di servizio e permetta la remissione in termini così da risolvere tutte le criticità tecniche che provocano responsabi­lità ai difensori del contribuen­te. Gli avvocati tributaris­ti riuniti in Uncat invocano un cambio di passo della legislazio­ne fiscale che soffre di quella incoerenza di sistema al cui superament­o, invece, era diretta la legge delega n. 23/2014.

La strada sbagliata per recuperare l'evasione è l'inasprimen­to delle sanzioni; la strada urgente sarebbe, invece, quella di istituire un circuito virtuoso mediante una legislazio­ne stabile nel tempo.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy