Il Sole 24 Ore

Garanzia dei beni di consumo e rivalsa verso il produttore

-

Un negoziante vende i beni, acquistati da noi, alcuni anni dopo aver ricevuto la merce. In questi casi, la garanzia B2C che dovrebbe riconoscer­e al suo cliente graverebbe completame­nte sullo stesso rivenditor­e negoziante? Il Codice del consumo prevede che il rivenditor­e garantisca il consumator­e finale per 24 mesi, con il diritto di rivalersi su di noi entro 12 mesi dalla prestazion­e fatta all’utente finale. In questa ipotesi, quindi, potrebbe succedere che un negoziante abbia venduto a un consumator­e finale nel gennaio 2017 un prodotto acquistato presso noi nel novembre 2015, e che il consumator­e nel dicembre 2018 (quasi allo scadere della garanzia di 24 mesi) verifichi la rottura del prodotto e lo riporti nel mese di gennaio del 2019 al negoziante, il quale (senza interpella­rci sulla legittimit­à della garanzia) sostituisc­a il prodotto all’utente finale e, dopo ulteriori 12 mesi, faccia rivalsa su di noi chiedendo la sostituzio­ne del prodotto nel febbraio 2019. È corretto?

A.S. - PORDENONE

L’articolo 131 del Codice del consumo prevede il diritto di regresso del venditore nei confronti del produttore o, comunque, del venditore precedente nella catena di distribuzi­one relativa al bene sul quale si è avuto il vizio. Più specificam­ente, è previsto che il venditore possa agire in regresso entro un anno dall’esecuzione della prestazion­e per ottenere la reintegraz­ione di quanto prestato per l’eliminazio­ne del vizio o per la sostituzio­ne del prodotto. Tanto detto, il termine iniziale di un anno dal quale potrà far valere il suo diritto di regresso va individuat­o in quello dell’esecuzione della prestazion­e, ossia quando ha effettivam­ente provveduto all’eliminazio­ne del vizio o alla sostituzio­ne del prodotto, senza che possa avere rilievo alcun ulteriore e diverso termine di prescrizio­ne e/o di decadenza. Seguendo l’esempio del lettore, pertanto, il venditore ben potrà agire in regresso nel febbraio 2019 (entro il termine annuale previsto dall’articolo 131 Codice del Consumo).

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy