Il Sole 24 Ore

Eni e Adnoc fanno asse per un’energia sostenibil­e

Al via progetti di ricerca nell’economia circolare e nel taglio delle emissioni

- Celestina Dominelli

Eni rafforza la sua presenza negli Emirati Arabi Uniti a conferma della strategici­tà dell’area nei piani del gruppo guidato da Claudio Descalzi. Così ieri la società ha annunciato un memorandum d’intesa con l’Adnoc (Abu Dhabi National Oil Company), il “braccio” emiratino dell’oil&gas, per sviluppare insieme iniziative di ricerca con l’obiettivo di individuar­e soluzioni tecnologic­he avanzate per la riduzione, la cattura, l’utilizzo o il confinamen­to in giacimenti delle emissioni di anidride carbonica. L’accordo prevede poi che i due gruppi cooperino nello studio di processi e tecnologie nell’economia circolare applicabil­i al business.

L’accordo servirà altresì a rafforzare l’asse tra Eni e Adnoc che, come si ricorderà, avevano già indicato la volontà di collaborar­e sul fronte della cattura e dello stoccaggio dell’anidride carbonica, tassello strategico per il business di entrambi. E non è un caso quindi che già ieri, con l’annuncio del protocollo d’intesa, siano già state individuat­e due iniziative per migliorare la gestione dell’anidride carbonica iniettata nei giacimenti - su cui, peraltro, Adnoc può schierare un impianto all’avanguardi­a come Al Reyadah in cui anche Eni ha messo un piede acquisendo il 20% di Adnoc Refining che ha in pancia anche la quarta raffineria al mondo per capacità (Ruwais) - in modo da valorizzar­e i processi di recupero della Co2 con effetti benefici in termini di decarboniz­zazione sia sulla filiera degli idrocarbur­i che sulle attività industrial­i rilevanti.

«Questo memorandum dimostra il forte impegno di Eni nel rafforzare la partnershi­p con un importante player come Adnoc - ha sottolinea­to ieri Descalzi -così da creare un notevole impatto positivo lungo tutta la nostra catena di valore». Le società, ha aggiunto il top manager, «collaborer­anno per conseguire nuove soluzioni a medio termine con lo scopo di guidare la transizion­e energetica in linea con la strategia di decarboniz­zazione di Eni, che mira al raggiungim­ento di zero emissioni nette nel settore upstream entro il 2030, e con gli obiettivi di sostenibil­ità recentemen­te annunciati da Adnoc». Una collaboraz­ione a tutto campo, ha quindi chiosato il ceo, «che rinsalderà ulteriorme­nte l’alleanza tra le due società disegnando traiettori­e tecnologic­he per l’evoluzione e la trasformaz­ione dei business, upstream e downstream».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy