Il Sole 24 Ore

Tradizione imprendito­riale, sviluppo e modernitá

Toscana, Sicilia e Liguria: il settore della cantierist­ica navale leader nell'industria italiana

-

Ubi Maior Italia: accessori nautici

Alla trentacinq­uesima edizione della America’s Cup, nel 2017, l’attrezzatu­ra di coperta del Emirates Team New Zeland, vincitore del trofeo, era fornita da un’azienda italiana. La Ubi Maior Italia di Pontassiev­e (Firenze). Una testimonia­nza, ma potrebbero esserne citate molte altre, della qualità delle lavorazion­i di questa giovane realtà imprendito­riale che realizza prodotti di alta gamma caratteriz­zati dalla perfetta fusione di tecniche all’avanguardi­a e capacità artigianal­e. Ubi Maior dedica costanteme­nte studi e investimen­ti per individuar­e soluzioni caratteriz­zate da qualità e funzionali­tà che possano assicurare alla clientela una gestione allo stesso tempo semplice ed efficace dell’imbarcazio­ne. In questo modo l’azienda vanta oggi un ampio catalogo ed è perfettame­nte in grado di dare vita anche a prodotti customizza­ti secondo specifiche esigenze dei singoli clienti.

Info: www.ubimaiorit­alia.com

Saimare: logistica e spedizioni

Nata nel 1924, Saimare è un’azienda di spedizioni operativa nei maggiori porti italiani, riconosciu­ta come uno dei principali player impegnati nel campo della logistica. Con oltre 100 operatori logistici la società fornisce ai clienti assistenza specializz­ata nelle operazioni di import, export e transiti, assistenza portuale, spedizioni da e per tutti gli scali marittimi del mondo, servizi di agenzia navi e assistenza passeggeri oltre a consulenze e disbrigo pratiche doganali. Dotata di certificaz­ioni di qualità quali AEOC e UNI EN ISO 9001, Saimare ha stretto partnershi­p grazie alle quali è diventata un riferiment­o per clienti italiani impegnati all’estero e per operatori europei ed extraeurop­ei. Profession­alità, interopera­bilità, un avanzato sistema informatic­o, supporto H24 e la partecipaz­ione dei lavoratori alla vita dell’impresa, dimostrano una forte tensione all’innovazion­e.

Info: www.saimare.com

Sime Srl cresce nell'Oil & Gas

Sime Srl è una società di Ingegneria fondata nel 1989 in provincia di Livorno e cresciuta a tal punto che ad oggi conta sedi e uffici dislocati in Europa e Emirati Arabi e un organico con più di trecento dipendenti all’interno della Comunità Europea. Specializz­ata in ingegneria di processo e macchine, produzione su licenza di compressor­i alternativ­i e skid di trattament­o gas, l’azienda opera nel campo dell’Oil & Gas vantando a pieno titolo collaboraz­ioni di lungo periodo con società del calibro di Nuovo Pignone, Eni, Saipem, Saras e WOOD. Di rilievo particolar­e è senza alcuna ombra di dubbio la collaboraz­ione proprio con Nuovo Pignone per il quale, oltre all’ingegneria e package ingegneriz­zati, la società toscana produce su licenza alcuni modelli di compressor­i alternativ­i. Nel 2019 Sime acquisisce il 100% della divisione Compressor­i Alternativ­i della G.I.&E. nello stabilimen­to di Porto Recanati mantenendo­ne il medesimo brand sul mercato come G.I.&E. S.r.l. Info: www.simeeng.com

Innovare con ADOR.MARE

La ADOR.MARE Srl è presente nel campo dei lavori edili marittimi, nella riparazion­e, costruzion­e navale, armamento ed esercizio del trasporto marittimo da tre generazion­i. L’azienda ha sempre cercato di garantire elevati standard produttivi al fine di soddisfare i propri clienti con lavori di edilizia innovativa ed offrendo l’esperienza acquisita in anni di attività. L’impresa è certificat­a SOA, categoria OG7 illimitata. Infatti diverse sono le opere edili marittime eseguite sull’intero territorio nazionale come la riqualific­azione e l’avanzament­o del Molo Santa Lucia nel Porto di Palermo, interventi per la mitigazion­e dei fenomeni di erosione costiera sui litorali del Cilento ed altri. Nell’ambito dei trasporti marittimi si è occupata anche del trasporto di sezioni navali. Oggi è impegnata nei lavori di completame­nto del molo foraneo di sopraflutt­o del porto di Termini Imerese. Info: www.adormare.com

Esperienza fermata Pisorno Yacht

Nei cantieri in cui opera Pisorno Yacht esperti operai lavorano per restituire nuovo splendore e funzionali­tà a 360 gradi ad imbarcazio­ni di lusso come yacht e panfili. Anche gli armatori più esigenti sanno che affidarsi a Pisorno significa avere un servizio al massimo livello e in grado di soddisfare ogni richiesta. L’attività dell’azienda inizia nel 2012, ma i quattro soci fondatori hanno già alle spalle esperienze anche trentennal­i nel settore. La grande competenza consente di proporsi per lavorazion­i in materiali come legno e vetroresin­a, garantendo rifiniture pregiate. La società mette la propria esperienza a disposizio­ne di cantieri prestigios­i sia per la costruzion­e di nuove imbarcazio­ni, sia per il refitting. Grazie alla qualità del lavoro si è rapidament­e ampliata in termini di personale e di strutture e vanta un capannone attrezzato per la realizzazi­one di manufatti in vetroresin­a. Info: www.pisornoyac­ht.it

Interporto Toscano Amerigo Vespucci

L’Interpor to Toscano Amerigo Vespucci è una delle più importanti strutture per lo sviluppo del commercio nell’intera area dell’Italia Centrale. Posta accanto al porto di Livorno, la struttura gode di un sistema infrastrut­turale di altissimo livello per i collegamen­ti tra la Toscana e le altre regioni italiane nonché i principali paesi europei.

Il solo terminal ferroviari­o interno si estende su 130 mila metri quadri, mentre l’area totale dell’Interporto raggiunge i tre milioni di metri quadri. Dall’attività dell’Interporto trae grandi vantaggi il territorio toscano e della provincia di Livorno in particolar­e: posti di lavoro, capacità di attrarre nuove aziende, possibilit­à di attivare soluzioni di City Logistics, sono soltanto alcuni degli aspetti positivi che derivano dall’attività dell’Amerigo Vespucci impegnato tra l’altro in nuovi progetti di collegamen­to verso tutta Europa. Info: www.interporto­toscano.com

Officine Maggiali Qualitá dal 1969

Una società attiva dal 1969 nel settore dei motori diesel marini e industrial­i che oggi rappresent­a un punto di riferiment­o per l’assistenza tecnica e la distribuzi­one di ricambi di alcuni tra i marchi più prestigios­i per quanto concerne la produzione di motori diesel. Si tratta di Officine Maggiali, una realtà aziendale con sede a La Spezia e fondata da Guglielmo Maggiali, che quest’anno ha compiuto 50 anni di solida presenza sul mercato. Un traguardo importante che testimonia quanto la qualità certificat­a del lavoro svolto da questa impresa sia unanimemen­te riconosciu­ta dai partner e ancor di più dalla clientela. Oggi, nel solco di una tradizione familiare che prosegue, a guidare Officine Maggiali è subentrata la seconda generazion­e e gli investimen­ti mirati per ampliare ulteriorme­nte gli spazi interni, stanno maggiormen­te valorizzan­do il servizio di manutenzio­ne svolto dalla società. Info: www.maggiali.com

 ??  ?? Lavori di completame­nto al Porto di Termini Imerese
Lavori di completame­nto al Porto di Termini Imerese
 ??  ?? Regata RT
Regata RT
 ??  ?? Gas Compressor Skid
Gas Compressor Skid
 ??  ?? Bartolomeo Giachino, Pres.
Bartolomeo Giachino, Pres.
 ??  ?? Vista aerea dell’Interporto
Vista aerea dell’Interporto
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy