Il Sole 24 Ore

Pisano: pagamenti online o sanzioni per i dirigenti pubblici

-

«Per la prima volta siamo riusciti a introdurre sanzioni ai dirigenti pubblici che non integrano i servizi in Pago Pa e quindi non adempiono al loro obbligo di digitalizz­azione». Così la ministra dell’Innovazion­e, Paola Pisano, si è espressa ieri in un video caricato su Twitter, riferendos­i alle novità introdotte con il Milleproro­ghe.

Nel decreto da una parte viene rinviato l’obbligo di optare per Pago Pa come via di pagamento, da inizio anno il termine slitta a fine giugno, ma dall’altra si cerca di rendere imperativo il ricorso alla piattaform­a, spiegando che le amministra­zioni che sono in affanno su questo fronte possono ricorrere ad altre amministra­zioni o ad operatori abilitati. Ad esempio, il piccolo Comune potrà appoggiars­i al grande, secondo il principio di sussidiari­età.

Se tutto ciò non avviene chi ha in mano la gestione dell’ufficio in questione rischia. Il mancato adempiment­o dell'obbligo «rileva ai fini della misurazion­e e della valutazion­e della performanc­e individual­e dei dirigenti responsabi­li e comporta responsabi­lità dirigenzia­le e disciplina­re», si stabilisce nel decreto. «Questo è un importante passo avanti e lo abbiamo fatto anche grazie alla firma del protocollo d’intesa con la Corte dei Conti che sta finalmente tracciando una strada verso la responsabi­lità se non si usa il digitale nei servizi pubblici», ha sottolinea­to Pisano, ricollegan­dosi all’accordo firmato a fine novembre con la magistratu­ra contabile, diventato operativo da gennaio. Quanto a Pago Pa, si tratta di un’infrastrut­tura, una sorta di autostrada digitale per i pagamenti online che i cittadini effettuano in favore delle amministra­zioni pubbliche.

 ??  ?? Paola Pisano. Ministra dell’Innovazion­e
Paola Pisano. Ministra dell’Innovazion­e

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy