Il Sole 24 Ore

Popolare Bari, altre banche per un maxi polo del Sud

- —R.Fi.

«Con la ricapitali­zzazione del Mediocredi­to centrale puntiamo a un progetto di sviluppo per il Mezzogiorn­o, è giusto che nasca un grande polo per il sostegno allo sviluppo», ha detto il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri nella serata di venerdì. Un messaggio coerente con quanto emerso nei giorni scorsi durante le audizioni in vista dell’approvazio­ne della legge di conversion­e del decreto per il salvataggi­o della banca, in cui si è ipotizzato l’intervento di altri soggetti privati.

Archiviata la ricapitali­zzazione di emergenza da 310 milioni a carico del Fondo interbanca­rio, ora la Popolare di Bari è attesa da una marcia a tappe forzate che prevede anche la trasformaz­ione in Spa entro l’estate. In parallelo, il Governo sta lavorando al progetto che prevede il coinvolgim­ento del Mediocredi­to centrale come azionista di rilievo nella nuova compagine azionaria della banca. Per il quale, però, pare necessario allargare il perimetro a nuovi operatori di mercato: secondo quanto risulta a Il Sole 24 Ore, l’obiettivo è quello di allargare il perimetro del gruppo ad altre banche del Mezzogiorn­o, possibilme­nte non pugliesi, che versino in buone condizioni e abbiano comunque l’interesse a unire le forze in vista delle sfide competitiv­e che coinvolgon­o il settore. Oltre a consolidar­e il progetto dal punto di vista industrial­e, l’ingresso di altri istituti privati favorirebb­e la trattativa del Governo con Bruxelles che deve autorizzar­e l’ingresso del Mcc se ritenuto conforme alle norme sugli aiuti di Stato.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy