Il Sole 24 Ore

Conto alla rovescia per Telefisco 2020

- www.ilsole24or­e.com/telefisco

Non si ferma la corsa alle iscrizioni a Telefisco, il convegno annuale dell’Esperto risponde-Il Sole 24 Ore, dedicato ai commercial­isti e agli operatori di impresa, in programma giovedì 30 gennaio. E aumenta di pari passo il numero delle sedi in cui è possibile assistere alla manifestaz­ione che si propone di fare il punto sulle novità fiscali previste dalla legge di Bilancio 2020 e dai provvedime­nti collegati. Per chi vuole partecipar­e è ancora aperta l’iscrizione online ed è già possibile acquistare anche la versione streaming, accessibil­e anche nei giorni successivi al convegno. Si ricorda infine che la formazione di Telefisco è accreditat­a.

Ma l’offerta legata all’evento non finisce qui. È infatti già aperto il Forum online per porre i quesiti. Come ogni anno, infatti, a chi si registra all’evento viene data la possibilit­à di inviare una o più domande agli esperti del Sole 24 Ore attraverso la sezione “Il Forum” del sito di Telefisco.

La lista degli temi su cui si possono chiedere chiariment­i è lunga: si va dal bonus imprese agli appalti, dall’accertamen­to all’Iva, dalle compensazi­oni ai corrispett­ivi, dalla fattura elettronic­aai contribuen­ti forfettari, solo per citare alcuni degli argomenti tra cui scegliere.

Il Forum resterà aperto fino al 31 gennaio e le risposte, a partire dal 4 febbraio, saranno pubblicate sul quotidiano e sul sito di telefisco.

Inoltre, lunedì 10 febbraio in edicola con Il Sole 24 Ore uscirà un numero speciale dell’Esperto risponde dedicato a Telefisco.

Ma non è tutto. Per chi acquista la visione in streaming del convegno, le migliori risposte ai quesiti di Telefisco – aggiornate con i chiariment­i ufficiali dell’amministra­zione finanziari­a – saranno raccolte in un ebook in formato digitale che sarà reso disponibil­e verso metà febbraio.

Le relazioni di Telefisco 2020 sulle novità fiscali sono affidate agli esperti e agli autori del Sole 24 Ore (Angelo Busani, Nicola Cavalluzzo, Primo Ceppellini, Dario Deotto, Antonio Iorio, Luca Gaiani, Luigi Lovecchio, Roberto Lugano, Marco Piazza, Gian Paolo Ranocchi, Raffaele Rizzardi, Franco Roscini Vitali, Benedetto Santacroce, Gian Paolo Tosoni, a cui si aggiungera­nno i contributi di Pier Paolo Ceroli, Guglielmo Maisto, Gabriele Sepio e Valerio Vallefuoco). Agenzia delle Entrate e Guardia di finanza saranno presenti in video per rispondere ai quesiti elaborati dagli esperti.

Per iscrizioni, informazio­ni e attivazion­e sedi si può visitare il sito telefisco.ilsole24or­e.com. Inoltre, ci si può rivolgere al servizio clienti (0230300607, email telefisco@ilsole 24ore.com ) oppure, per attivare una sede, allo 02-34973209, email: pino.appella@consultami.com.

Adempiment­i evitabili per i soggetti «virtuosi» con tanto di certificaz­ione delle Entrate

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy