Il Sole 24 Ore

Easy mobility, il piano di As Roma per facilitare chi va all’Olimpico

-

Dal derby contro la Lazio in programma oggi alle 18 alll’Olimpico (sono attesi 60mila spettatori) i supporter della Roma avranno la possibilit­à di andare allo stadio con mezzi alternativ­i all’auto privata. L’As Roma infatti «Easy obility», un’iniziativa per mettere a disposizio­ne dei tifosi nelle gare casalinghe soluzioni concrete contro i problemi di traffico e di parcheggio. Il progetto presentato dal Chief operating officer del club, Francesco Calvo, si basa su partnershi­p siglate con i principali operatori attivi nella capitale: BusForFun, Moovit, WeTaxi, Jump By Uber, eCooltra ed E-Gap.

«Questo progetto è la dimostrazi­one di come la società sia alla continua ricerca di partnershi­p strategich­e che hanno l’obiettivo di alleggerir­e e migliorare le problemati­che legate alla mobilità dei nostri tifosi nel giorno della gara», ha spiegato Calvo.

Anzitutto con la app Moovit si potrà controllar­e la situazione del traffico nel percorso verso lo stadio. Si potrà raggiunger­e il Foro Italico con una delle 2.800 biciclette a pedalata assistita di Jump By Uber, o utilizzand­o uno dei mille scooter elettrici di eCooltra. Oppure con il più classico taxi (WeTaxi che dà accesso anche alla cooperativ­a Samarcanda). Peraltro chi sceglierà bici e scooter elettrici avrà la possibilit­à di accedere a parcheggi riservati e custoditi e avrà la garanzia di ritrovare alla fine della partita lo stesso mezzo di trasporto per tornare a casa o alla fermata della metropolit­ana o alla propria automobile.

Il progetto promuove anche la mobilità green, per cui chi ha a dispozione un’auto elettrica anche di proprietà avrà un accesso agevolato e potrà ricaricarl­a nelle colonnine di E-Gap ( in una prima fase gratuitame­nte). Per chi abita fuori dalla Capitale ci ranno invece autobus dedicati, inizialmen­te quattro linee che saliranno a sei messe a disposizio­ne da BusForFun. Il direttore marketing di Sport e Salute, Diego Nepi, ha sottolinea­to l’imporatnza del progetto «Easy mobility», sottolinea­ndo come di solito appena il 15% dei tifosi raggiunga attualment­e l’Olimpico con mezzi alternativ­i all’auto o moto privata.

Per questo non ha escluso che l’iniziativa possa essere associata anche agli altri grandi eventi sportivi ospitati al Foro Italico, dal Sei nazioni di rugby agli Internazio­nali d’Italia di tennis.

 ??  ?? Olimpico. Per il derby attesi 60mila spettatori
Olimpico. Per il derby attesi 60mila spettatori

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy