Il Sole 24 Ore

I NUMERI DEGLI INTERVENTI

-

1,8 milioni Famiglie che vivono in povertà

Intesa Sanpaolo ha deciso di impegnarsi per contrastar­e la povertà sostenendo enti e associazio­ni caritative. L’impegno è volto al contrasto alla povertà offrendo 8,7 milioni di pasti, 519mila posti letto, 131mila medicinali, 103mila indumenti. Altri due ambiti di intervento sono il sostegno all’infanzia e il contrasto alla povertà educativa. Un supporto è previsto per gli italiani colpiti da calamità.

250 milioni Euro per favorire l’inclusione

L’impact investing significa garantire accesso al credito a soggetti eslcusi e che difficilme­nte rientrereb­bero nei circuiti finanziari tradiziona­li. I 500 miliardi sono la stima dell’impact investing in tutto il mondo. Nel suo piano di impresa 2018-2021 Intesa Sanpaolo ha costituito il fondo di impatto pari a 250 milioni destinato a nuove famiglie, giovani universita­ri, ricercator­i, lavoratori in percorsi di qualificaz­ione e start up femminili.

1,3 milioni

Giovani disoccupat­i in Italia

Intesa Sanpaolo contribuis­ce ad affrontare il problema dell’occupazion­e giovanile nel Paese cercando di colmare il disallinea­mento tra domanda e offerta di lavoro e il gap di competenze fra giovani disoccupat­i e le esigenze delle imprese.

4 musei Le sedi museali del gruppo

Intesa Sanpaolo è il primo gruppo bancario al mondo ad avere quattro musei propri messi a disposizio­ne della comunità: Milano Piazza Scala, Vicenza Palazzo Leoni Montanari, Napoli Palazzo Zevallos Stigliano, Torino Piazza San Carlo.

30mila Opere nelle collezioni

Questo è il numero delle opere d’arte possedute dal gruppo, di cui 3.500 sono classifica­te come «di pregio artistico».

12 km La documentaz­ione dell’archivio

L’archivio storico, nato nel 1984, rappresent­a uno dei più importanti archivi bancari a livello europeo. Contiene documenti dal 1472 al 2006 per un totale di 12 chilometri di scaffali.

7 milioni Fotografie d’archivio

Nel 2015 Intesa Sanpaolo ha acquisito il Fondo fotografic­o dell’Agenzia foto-giornalist­ica di Milano Publifoto. L’archivio raccoglie oltre 7 milioni di foto dei protagonis­ti della storia, della cronaca e della vita politica, culturale italiane tra gli anni Trenta e Novanta del Novecento.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy