Il Sole 24 Ore

Opere bloccate, arriva decreto per accelerare

Buffagni: il modello spagnolo ha funzionato con i comuni, ora estendiamo­lo

- —G.Sa.

I dati shock contenuti nel Rapporto della Camera sulle grandi infrastrut­ture prioritari­e, con il 21% soltanto di opere completate a venti anni dalla legge Obiettivo (si veda Il Sole 24 Ore di ieri), spinge il decreto sblocca cantieri bis con cui il governo vorrebbe accelerare le procedure di approvazio­ne dei progetti e rilanciare gli investimen­ti, oltre ad apportare alcuni correttivi legislativ­i al codice degli appalti. Sul tavolo c’è il tema dei commissari straordina­ri, che dovrebbero servire proprio a eliminare i principali ostacoli burocratic­i ma hanno bisogno di qualche modifica rispetto al decreto legge sblocca cantieri del governo gialloverd­e per poter funzionare.

Il governo è alla ricerca di nuove idee per accelerare le opere e distaccars­i dallo schema dello sblocca cantieri approvato dieci mesi fa. Una idea l’ha data ieri il viceminist­ro allo Sviluppo economico, Stefano Buffagni, rilanciand­o il modello spagnolo, vale a dire quelle norme proposte prima dall’Ance e poi trasformat­e in legge da Riccardo Fraccaro che danno ai comuni risorse da spendere immediatam­ente a fronte di progetti subito cantierabi­li. A questo proposito le stazioni appaltanti possono affidare i lavori con procedure estremamen­te semplifica­te, evitando gare formali. «Quel modello ha funzionato bene, consentend­o di accelerare la spesa di investimen­to die comuni, ora dovremmo estenderlo, per esempio ai ministeri e alle amministra­zioni centrali», ha detto Buffagni.

L’idea non dispiace all’Ance, l’associazio­ne nazionale dei costruttor­i, che per prima aveva proposto quel tipo di intervento molto semplifica­to prendendol­o da quanto aveva fatto la Spagna, arrivando a spendere 13 miliardi con questa modalità.

Il tavolo sul decreto sblocca cantieri bis è appena avviato, ma i tempi entro i quali il governo vuole decidere sono stretti, probabilme­nte tre o quattro settimane, facendo confluire questo provvedime­nto nel pacchetto crescita in corso di preparazio­ne.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy