Il Sole 24 Ore

Per l’Agricole 846 milioni di utile targato Italia

Il contributo delle attività italiane sale del 7% e tocca il massimo storico

- Servizio

Nuovo record storico per gli utili realizzati in Italia dal Crédit Agricole: 846 milioni, il 7% in più del risultato effettuato nel corso del 2019

Credit Agricole mette a segno risultati in crescita a livello globale come in Italia. L’utile netto aggregato delle attività del gruppo francese nel nostro paese, dove è guidato da Giampiero Maioli, si è attestato a 846 milioni di euro nel 2019, in progresso del 7% rispetto al 2018. Il contributo del gruppo bancario Credit Agricole Italia sull'utile netto è stato pari a 314 milioni di euro, il dato «più elevato nella storia del gruppo», in crescita del 15 per cento rispetto all’anno precedente.

La banca, si legge in una nota, ha visto crescere i suoi ricavi core crescere del 2% grazie alla dinamica positiva sia del margine di interesse (+2%) che delle commission­i (+2%) mentre i costi si sono ridotti del 3%. In calo dal 3,8% al 3,5% l'incidenza dei crediti deteriorat­i netti sul totale del portafogli­o crediti come pure il costo del credito, con rettifiche di valore scese dell'8% a 242 milioni. La posizione patrimonia­le si è rafforzata con un Total Capital Ratio salito di 70 punti base al 17,5%. Oltre che dal Gruppo Bancario Credit Agricole Italia, il gruppo Ca è presente in Italia con le società di Corporate e Investment Banking (Cacib), il Credito al Consumo (Agos, Fca Bank), il Leasing e Factoring (Crédit Agricole Leasing e Crédit Agricole Eurofactor), l'Asset Management e Asset Services (Amundi Italia, Caceis), le assicurazi­oni (Crédit Agricole Vita, Crédit Agricole Assicurazi­oni, Crédit Agricole Creditor Insurance) e la gestione patrimonia­le (CA Indosuez Wealth Italy e CA Indosuez Fiduciaria). Come sottolinea una nota, l’Agricole in Italia, suo secondo mercato domestico, ha circa 14.000 collaborat­ori e più di 4,5 milioni di clienti per 76 miliardi di finanziame­nto all'economia e 261 miliardi di raccolta totale (+5%), consideran­do anche gli asset under management e l'attività di banca depositari­a.

A livello globale il gruppo Credit Agricole ha chiuso il 2019 con utile netto a 7,2 miliardi di euro, in rialzo del 5% rispetto al 2018. I ricavi si sono attestati a 33,8 miliardi, in crescita del 3% rispetto all'anno precedente. Il Cet1 ratio si è attestato al 15,9%. Credit Agricole ha proposto di aumentare il dividendo dell'1,4% a 0,70 euro. Il gruppo guarda con fiducia all'anno in corso, dopo avere chiuso l'esercizio 2019 con utili per quasi 5 miliardi di euro, con un balzo del 65% del risultato nel quarto trimestre. «Siamo ottimisti per il 2020. Siamo in tutte le caselle sulla traiettori­a annunciata per il 2022», ha dichiarato il ceo Philippe Brassac nel corso di una conferenza stampa a Parigi.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy