Il Sole 24 Ore

Recordati distribuir­à cedola da un euro Cambia il presidente

Ricavi e utile in crescita spingono il dividendo: Altavilla nuovo numero uno

- —R.Fi.

Recordati archivia l’esercizio 2019 con ricavi e utile netto in crescita e annuncia la nomina alla presidenza di Alfredo Altavilla, l’ex braccio destro di Sergio Marchionne nel gruppo Fca.

Nel dettaglio il gruppo Recordati ha segnato un utile netto di 368 milioni, in progresso del 18% rispetto allo scorso anno, complice un beneficio fiscale di 27 milioni derivante dal patent box concordato con le autorità fiscali. Senza questa posta straordina­ria il risultato netto sarebbe di 341 milioni (+9,4%). Da qui la scelta del cda di proporre ai soci un dividendo complessiv­o di 1 euro per azione, di cui 0,48 già versati. L’andamento delle vendite nette nei primi due mesi del 2020 è in linea con le aspettativ­e. Il 14 febbraio scorso la Società ha reso pubbliche per l’anno 2020 le seguenti previsioni: ricavi compresi tra 1.550 milioni e 1.580 milioni di euro, un Ebitda compreso tra 580 e 590 milioni, un utile operativo compreso tra 490 e 500 milioni e un utile netto compreso tra 360 e 370 milioni. Recordati ha ricordato in una nota che a fronte dell’emergenza epidemiolo­gica da virus Covid-19, il gruppo si è attivato implementa­ndo tutte le possibili misure e iniziative per poter garantire la fornitura dei farmaci ai propri pazienti e la sicurezza dei propri dipendenti. Data la situazione complessa e in costante evoluzione non sono al momento prevedibil­i eventuali impatti futuri. In proposito il gruppo ha stanziato 5 milioni per contribuir­e al sostegno delle strutture sanitarie impegnate nella lotta contro il Coronaviru­s. Risorse che si aggiungono alla donazione di 700 mila euro a titolo personale di Andrea Recordati.

Infine, sul fronte delle nomine, la società ha fatto sapere che Flemming Ørnskov si è dimesso dalla carica di presidente e consiglier­e di amministra­zione di Recordati. Il consiglio di amministra­zione ha manifestat­o l’intenzione di procedere, una volta divenute efficaci le sue dimissioni, alla nomina, quale nuovo numero uno di Alfredo Altavilla (ex Fca). Oltre al presidente, hanno annunciato le dimissioni anche Søren Vestergaar­d Poulsen e Francisco Javier de Jaime. Le dimissioni dei tre consiglier­i, motivate da «assorbenti impegni profession­ali», avranno efficacia dalla prossima assemblea dei soci, convocata per il 29 aprile prossimo.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy