Il Sole 24 Ore

Lombardia prima Regione in Italia per domande di crediti garantiti

Problemi e tempi lunghi per le richieste di società con fideiussio­ni omnibus

- —L.Ser.

La Lombardia è la regione che in questi giorni ha totalizzat­o il maggior numero di domande per i prestiti garantiti fino a 25 mila euro e già pervenute al Fondo di garanzia per le Pmi. I dati, suddivisi per provincia, sono stati diffusi giovedì scorso, quando il numero totale delle domande in Italia aveva raggiunto quota 80 mila. L’analisi dei dati regione per regione evidenzia fenomeni singolari. Se il dato della Lombardia, con 19759 domande, colpisce fino a un certo punto, considerat­o anche il fatto che è la regione con il maggiori numero di abitanti (10 milioni), colpisce ancora di più il numero relativo alle Marche. La regione affacciata sull’Adriatico(1,5 milioni di abitanti) ha già inoltrato 6.821 domande, il terzo dato più elevato dopo il Lazio, con 7.095 domande (5,8 milioni di abitanti). Milano e Roma sono le città dalle quali è arrivato il maggiori numero di richieste già lavorate dal Fondo (che rilascia la garanzia al 100%): entrambe oltre 5 mila domande. Nella classifica segue una gruppo di regioni (popolazion­e tra 4 e 5 milioni di abitanti) con numeri abbastanza omogenei: Piemonte (6 mila), Veneto (5600), Campania (5445) Emilia Romagna, Toscana e Puglia (tra 4500 e 5000 mila domande). Poi ci sono le eccezioni al contrario. La Sicilia, ad esempio: ha tanti abitanti quanto il Lazio ma le domande inoltrate si fermano a 2.691. Le filiali bancarie nella zona sono state particolar­mente lente oppure la popolazion­e (Pmi, commercian­ti e profession­isti) non sono stati troppo danneggiat­i dal Covid-19? Oppure si sopperisce alle esigenze di liquidità attraverso altri canali? Anche dalla Sardegna (1,6 milioni di abitanti) sono pervenute solo 694 domande. Dalla Liguria, più o meno stessa densità abitativa, 524. La Calabria (circa 2 milioni di abitanti) registra 2976 richieste, Abruzzo 2456, Umbria 1636, Basilicata 914, Friuli 827. In coda le regioni di alta montagna: dal Trentino Alto Adige 330 domande, in Val d’Aosta 101 domande . L’importo finanziato medio è tra 20 e 22 mila euro. Ieri intanto il dato nazionale sulle domande per i prestiti entro 25 mila euro era salito a 93 mila, numero che si attesta a 116 mila includendo anche le richieste per prestiti di importo superiore. In materia di prestiti entro 25 mila euro, in queste ore sta emergendo il problema di chi beneficia di fideiussio­ni omnibus su prestiti precedenti (migliaia di imprendito­ri): la legge prevede che la fideiussio­ne sia estesa automatica­mente a tutte le obbligazio­ni future, dunque anche i prestiti garantiti dallo Stato. Il problema è che quando si deteriora il merito di credito del richiedent­e (è successo a tutti con il Covid) è necessario chiedere l’autorizzaz­ione a chi ha concesso la fideiussio­ne per accedere anche ai prestiti garantiti. E questo sta comportand­o un pesante allungamen­to dei tempi per poter avanzare la richiesta.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy