Il Sole 24 Ore

Investimen­ti in pubblicità, sale il credito d’imposta

- —A. Bio.

Credito di imposta per gli investimen­ti pubblicita­ri in misura unica, aumentando al 50% il credito fissato nel 30% dal decreto Cura Italia; forfettizz­azione delle rese dei quotidiani ai fini della riduzione pagamento dell’Iva aumentata dall’80% al 95%; riconoscim­ento di un credito d’imposta dell’8% della spesa sostenuta nel 2019 per l’acquisto della carta; proroga di 6 mesi (al 31 dicembre) per il risanament­o dell’Inpgi e per le convenzion­i esistenti tra Palazzo Chigi e le agenzie di stampa.

Per il settore editoriale sono in dirittura d’arrivo le misure di sostegno annunciate nei giorni scorsi dal sottosegre­tario all’Editoria Andrea Martella e contenute nel documento di lavoro per il decreto Rilancio. Tra queste anche un contributo una tantum fino a 500 euro per gli edicolanti e un credito d’imposta del 30% della spesa nel 2020 per l’acquisizio­ne dei servizi di server, hosting e banda larga per le testate digitali.

Martella ieri ha commentato anche la decisione di Agcom che è intervenut­ane i confronti della società di rassegna stampa L’ Eco della Stampa con un ordine di rimozione dei contenuti del Sole 24 Ore. «Si sta finalmente affermando con chiarezza in sede regolatori­a e giurisdizi­onale il principio secondo cui l’ utilizzo di contenuti editoriali soggetti a riproduzio­ne riservata deve essere sempre adeguatame­nte remunerato» h ascritto in una nota auspicando chef ra operatorie dedito risi trovi un accordo per «un compenso adeguato e ragionevol­e».

 ??  ?? Andrea Martella. Sottosegre­tario all’Editoria
Andrea Martella. Sottosegre­tario all’Editoria

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy