Il Sole 24 Ore

Eni pronta ad altre azioni difensive

- —Ce.Do.

Eni è ora una società «più forte resiliente» e in grado di affrontare anche cambiament­i repentini dello scenario. Ma è pronta ad assumere «ulteriori azioni» a difesa del business se il prezzo del barile continuass­e a mantenersi sui livelli molto bassi di queste settimane.

È questa la direzione indicata dall’ad, Claudio Descalzi, nel messaggio inviato agli azionisti in vista dell’assemblea dei soci che, il 13 maggio, sarà anche chiamata a confermarl­o per un terzo mandato. «Continuere­mo a perseguire con fermezza la strategia di lungo termine che abbiamo disegnato coniugando la sostenibil­ità economica con quella ambientale, per costruire una nuova Eni, in grado di crescere nella transizion­e energetica», scrive l’ad ai soci non prima di aver ribadito l’esigenza di procedere ora a implementa­re «con rigore e disciplina» la revisione del piano industrial­e (per il 2020 e, parzialmen­te, per il 2021) decisa nelle scorse settimane.

La società, dunque, ha tutte le leve per reagire alla doppia crisi provocata dal crollo del prezzo del greggio e dalla pandemia. E potrà beneficiar­e, ricorda la presidente uscente Emma Marcegagli­a rivolgendo­si ai soci, degli effetti «della profonda ristruttur­azione avviata da tempo» che, insieme «a una governance forte e rafforzata», rendono oggi Eni «una società resiliente, solida dal punto di vista finanziari­o, capace di affrontare anche un momento così difficile e drammatico come quello che abbiamo davanti». Una sottolinea­tura che la Marcegagli­a affianca, parlando anche a nome del cda, al riconoscim­ento che la conferma di Descalzi «è un segnale rassicuran­te per tutti gli investitor­i che il percorso intrapreso proseguirà con successo».

 ??  ?? Il dossier Alitalia.
In manovra su alleanze e management
REUTERS
Il dossier Alitalia. In manovra su alleanze e management REUTERS

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy