Il Sole 24 Ore

Carminati scarcerato, opposizion­i all’attacco

Il protagonis­ta del processo di Mafia capitale è uscito ieri dal carcere di Oristano

-

Scatta l’ispezione di via Arenula sulla scarcerazi­one di Massimo Carminati. Ieri il protagonis­ta del processo di Mafia capitale è uscito dal carcere di Oristano senza alcuna ulteriore restrizion­e di libertà come l’obbligo di firma o di dimora. Dure proteste dall’opposizion­e.

Scatta l’ispezione di via Arenula sulla scarcerazi­one di Massimo Carminati. Ieri il protagonis­ta del processo di Mafia capitale è uscito dal carcere di Oristano senza alcuna ulteriore restrizion­e di libertà come l’obbligo di firma o di dimora.

L’istanza di scarcerazi­one per scadenza dei termini di custodia cautelare, con il meccanismo della contestazi­one a catena, presentata dagli avvocati Cesare Placanica e Francesco Tagliaferr­i, è stata accolta dal Tribunale della Libertà. Carminati esce dal carcere dopo cinque anni e sette mesi di detenzione. Placanica e Tagliaferr­i hanno puntato sulla scadenza dei termini di custodia cautelare visto che la sentenza nei confronti di Carminati deve essere rivalutata e riconteggi­ata in appello. Gli ispettori del ministero della Giustizia adesso verificher­anno se ci sono stati ritardi, omissioni o errori. Ma il leader della Lega Matteo Salvini attacca: «Dopo mafiosi e camorristi, esce di galera anche uno dei protagonis­ti di Mafia Capitale. Chi avvisa Bonafede?»

Da notare che solo quattro giorni fa la Corte di Cassazione ha pubblicato le motivazion­i, a distanza di otto mesi, della sentenza del 22 ottobre 2019 dove si nega l’aggravante mafiosa per Carminati e il suo sodale, Salvatore Buzzi. Il riconteggi­o complessiv­o delle pene, venuta meno l’accusa di mafia, ha implicato anche un calcolo diverso della custodia cautelare fin qui scontata dall’ex Nar. Prima dell’accoglimen­to di ieri, l’istanza dei legali di Carminati era stata rigettata tre volte.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy