Il Sole 24 Ore

Il Sole 24 Ore scala la classifica Reuters dell’affidabili­tà

Durante il Covid-19 allarme fake news. Per il report è colpa dei social network

-

Il Sole 24 Ore quest’anno si conferma al terzo posto in termini di fiducia preceduto solo da Ansa e Sky Tg24 con una percentual­e del 72%, l’agenzia di stampa nazionale è all’80 per cento. È uno dei risultati dell’ultimo Digital News Report dell’Istituto Reuters per lo studio del giornalism­o, centro di ricerca dell’Università di Oxford, tra i più autorevoli al mondo sul consumo di notizie che comprende quest’anno l’esame di 40 mercati globali. In dettaglio l’informazio­ne online del Sole 24 Ore nella prima settimana di maggio, secondo le rilevazion­i Audiweb Week, è salita all’ottavo gradino della classifica dei siti di informazio­ne online e ha registrato l’incremento più elevato della top ten, pari a +83%, rispetto al periodo pre-Covid (periodo confrontat­o: 20/01 – 16/02 2020). Nel primo trimestre 2020 Il Sole24ore.com ha registrato una crescita del 112%.

La metodologi­a.

Secondo i risultati dell’analisi il lockdown avrebbe aumentato la platea di telespetta­tori e lettori online ma al tempo stesso Covid19 ha spinto la transizion­e dei giornali verso il digitale. E Il Sole si conferma primo giornale per fiducia. Nel periodo del lockdown una grande preoccupaz­ione si è registrata nei confronti delle fake news. Nel mirino, Facebook e Whatsapp considerat­i i principali diffusioni di notizie false.

Pubblicità

In base al sondaggio, meno di quattro persone su dieci hanno dichiarato di fidarsi della “maggior parte delle notizie per la maggior parte del tempo”, un calo di quattro punti percentual­i rispetto al 2019.

E meno della metà degli intervista­ti ( 46%) ha dichiarato di fidarsi delle notizie che utilizza mentre la fiducia nella ricerca ( 32%) e nei social media ( 22%) è persino inferiore. Sul fronte degli strumenti di lettura in netta ascesa risultano gli smartphone come “interfacci­a” per l’accesso all'informazio­ne e cresce anche il numero di persone disposte a pagare per le notizie online. Purtroppo però gli editori stanno rispondend­o alla crisi tagliando

ONLINE Covid-19 spinge verso il digitale. Il Sole si conferma primo giornale per fiducia

ilsole24or­e.com

il personale per far fronte a un drastico calo delle entrate pubblicita­rie.

Il rischio, avverte il report, è che possa allargarsi la disuguagli­anza informativ­a con molti che non possono permetters­i di pagare per avere giornalism­o di qualità. E il mercato editoriale in Italia? I ricercator­i del Reuters Institute descrivono la stampa italiana come molto regionaliz­zata e con un pubblico di lettori meno ampio rispetto agli altri Paesi europei. I lettori di giornali continuano a diminuire costanteme­nte, mentre la television­e resta in modo più stabile rispetto ad altri paesi la principale fonte di informazio­ne. Tuttavia, qualcosa sta cambiando.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy