Il Sole 24 Ore

COMUNICATI SINDACALI E DELL’EDITORE

-

Oggi il sito del Sole 24 Ore non sarà aggiornato­e domani il quotidiano non sarà in edicola. L' assemblea dei giornalist­i delL' assemblea dei giornalist­i del Sole 24 Ore considera, infatti, la richiesta presentata dall'azienda nella giornata di ieri di un taglio del 25% della retribuzio­ne attraverso il ricorso alla cassa Cov id inaccettab­ileattrave­rso il ricorso alla cassa Cov id inaccettab­ile sul piano sindacale e inapplicab­ile su quello organizzat­ivo. L' utilizzo di un ammortizza­tore, qualsiasi esso sia, ma questo in particolar­e,ma questo in particolar­e, del tutto privo didel tutto privo di sostenibil­ità sul piano giuridico in assenzasos­tenibilità sul piano giuridico in assenza di un accordo sindacale, e oltretutto paria cinque volte quello tuttora in vigore, è decisione che si qualifica da sé a frontedel lavo rodi una redazione che in pochiè decisione che si qualifica da sé a fronte del lavo rodi una redazione che in pochi giorni, in larga parte con mezzi propri e nell'inerzia dell'azienda, si è messa nelle condizioni di lavorare da remoto,condizioni di lavorare da remoto, assicurand­o ogni giorno e per tuttala durata dell'emergenza l'uscita del giornale e un'informazio­ne digitale tempestiva e competente. La produzione garantita dalla redazione non è certo diminuita,dalla redazione non è certo diminuita, come presuppone la richiesta di cassa Covid, semmai è aumentata in misura importante. I risultatis­i sono visti, sia con la crescita delle vendite in edicola sia con cifrerecor­d diletto ridigitali.crescita delle vendite in edicola sia con cifre record diletto ridigitali. Eadirlonon­è la redazione, mala stessa comunicazi­one aziendale, che solo lo scorso 14 maggio rivendicav­a risultati “al top a marzo: +6,3% in edicola e +145% il sito ”. Mala richiesta è a tutta evidenza anche inapplicab­ile sul piano organizzat­ivo. Una settimana di assenza della redazione ogni mese compromett­erebbe di fattola realizzazi­one di tutta quella serie di prodotti realizzazi­one di tutta quella serie di prodotti sia su carta sia su web che, anche questa, sta iniziando a produrre linee di ricavi alternativ­e sta iniziando a produrre linee di ricavi alternativ­e alle tradiziona­li forme di business. La necessità di immediato aggiustame­ntodel conto economico,La necessità di immediato aggiustame­nto del conto economico, prima ancora di capire con ragionevol­e approssima­zione prima ancora di capire con ragionevol­e approssima­zione le conseguenz­e dell'emergenza sanitaria, costituisc­e una forzatura chela redazione, nel segno di un rispetto per la qualità del prodotto che altri evidenteme­nte ignorano, non può che respingere. E che continuerà a respingere con ogni mezzo nelle prossime settimane.

Il comitato di redazione

***

I Comitati di redazione di Radiocor Plus e Radio 24 esprimono il massimo sconcertod­ifronte alla decisione dell’ Azienda di presentare richiesta unilateral­e per l' accesso alla cosiddetta cassa integrazio­ne Covid-19 perla redazione del Quotidiano. E ribadisco nola più totale solidariet­à ai colleghi, mettendosi a disposizio­ne per qualsiasi iniziativa sindacale a sostegno della redazione. Vista l' ormai struttural­e integrazio­ne del lavoro tra le diverse redazioni del gruppo, in questi mesi abbiamo sperimenta­to direttamen­te gli enormi carichi di lavoro sostenuti da tutti i colleghi, in condizioni eccezional­i e nonostante dotazioni tecnologic­he obsolete. Il giornale, così come l'agenzia di stampa e la radio, è stato tenuto in piedi grazie alla profession­alità, all'abnegazion­e e allo spirito di sacrificio dei colleghi, spesso solo grazie al ricorso a mezzi propri. In questi mesi, giornale, agenzia di stampa e radio non si sono mai fermati garantendo l'informazio­ne puntuale e quotidiana grazie all'apporto di tutti, di coloro ai quali è stato chiesto di lavorare in sede, così come di coloro ai quali è stato imposto di lavorare da casa in modalità lavoro agile con strutture proprie e a proprie spese. Uno sforzo che l'Azienda dovrebbe ora premiare e valorizzar­e, investendo per agganciare al più presto una ripresa che possa tradursi finalmente in un incremento dei ricavi di gruppo. Scegliere invece di colpire la redazione, proprio ora, è una scelta miope e controprod­ucente. Significa segare il ramo su cui si sta seduti: l'Azienda lo capisca prima che sia troppo tardi.

Il Cdr di Radiocor Plus

Il Cdr di Radio24

***

In merito al comunicato del CdR l'azienda ritiene necessario precisare quanto segue. Con l'obiettivo di tutelare il conto economico dell'azienda, impattato dalla contrazion­e dei ricavi per effetto della pandemia, in sede aziendale è stato avviato, sin dal 15 maggio u.s., un confronto tra le parti. Nel corso dei 7 incontri, che si sono susseguiti fino all'11 giugno u.s., l'azienda ha evidenziat­o la necessità di dover ricorrere all'integrazio­ne salariale per contrastar­e gli effetti negativi dell'emergenza Covid-19, in un contesto generale di contenimen­to dei costi che vede già coinvolti tutti i settori dell'azienda, a partire dai collaborat­ori, dirigenti e colleghi del settore grafico e poligrafic­o. Nel percorso negoziale, l'azienda ha altresì dato disponibil­ità a ridimensio­nare in modo tangibile la misura dell'intervento, fino a un valore medio del 15% traguardat­o su un arco temporale più esteso unitamente ad altre azioni di contenimen­to costi, accogliend­o in parte le istanze della contropart­e, ma è stato respinto dal CdR.

L’editore

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy