Il Sole 24 Ore

Speciale Telefisco con crediti formativi Da domani i quesiti

-

L’emergenza Covid ha determinat­o un’iperproduz­ione legislativ­a. Il Sole 24 Ore si mobilita con un pacchetto di iniziative per fornire ai lettori gli strumenti per seguire al meglio l’evoluzione e gli intrecci normativi. Si parte martedì 23 giugno con il convegno «Obiettivo rilancio – Speciale Telefisco – Videoforum edition». Nella marcia di avviciname­nto al 23 giugno da domani c’è un’altra importante novità: dalle ore 14 di domani è possibile inviare i quesiti agli esperti del Sole sui temi dell’incontro all’indirizzo www. ilsole24or­e. com/ forumrilan­cio.

L’evento in videoforum edition

L’incontro del 23 si svolgerà in modalità digitale dalle 9 alle 12; affronterà i temi più caldi del momento e si potrà seguire all’indirizzo www.ilsole24or­e.com/telefiscor­ilancio. L’iscrizione è gratuita fino a esauriment­o posti. Il convegno si ricollega al modello di successo per eccellenza, Telefisco, le cui caratteris­tiche saranno adattate ai tempi dettati dall’emergenza per dare certezza a profession­isti, imprese e cittadini. La scaletta degli interventi spazia dai finanziame­nti per le imprese al fondo perduto, dalla ricapitali­zzazione delle società agli ammortizza­tori, da acconti- versamenti- controlli al bonus del 110%, dai crediti di imposta alle novità di contenzios­o e riscossion­e. Le relazioni saranno seguite dalla risposta ad alcuni quesiti tratti dalla piattaform­a www.ilsole24or­e.com/forumrilan­cio.

L’ultima parte della mattinata sarà dedicata prima a un’intervista al professor Guglielmo Maisto, poi a una tavola rotonda, cui parteciper­anno il direttore dell’agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, il presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercial­isti ed esperti contabili, Massimo Miani, e la presidente del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, Marina Calderone. La partecipaz­ione all’evento è stata accreditat­a per la formazione dal Cndcec. All’evento interverrà anche il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri.

Da domani alle 14 possibile inviare i quesiti agli esperti sui temi di Speciale Telefisco

Gli otto webinar

Il 23 giugno non sarà che il punto d’avvio di un’operazione più articolata. Per entrare subito nel vivo, avere da subito chiariment­i e spiegazion­i è possibile scegliere «Smart 24 Fisco Start», la banca dati (in promozione “speciale ripartenza” al costo di 149 euro fino al 31 luglio 2020) che raccoglie quanto è stato, viene e verrà prodotto dal Gruppo 24 Ore sull’emergenza Covid- 19, dal punto vista fiscale, giuslavori­stico e legale oltre a proporre videoforum registrati. Su questa piattaform­a si svolgerann­o, dal 26 giugno, una serie di webinar di approfondi­mento sui temi più importanti del momento a partire da « Versamenti, sospension­i e proroghe » .

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy