Il Sole 24 Ore

Cambio al vertice della Uil: arriva Pierpaolo Bombardier­i

L’attuale leader, Barbagallo, verso la guida dei pensionati

- Giorgio Pogliotti

Cambio ai vertici della Uil. A guidare il sindacato di via Lucullo sarà Pierpaolo Bombardier­i (56 anni), attuale segretario generale aggiunto, mentre l’attuale leader Carmelo Barbagallo - che ricopre da marzo del 2019 anche l’incarico di “facente funzione” di segretario generale del sindacato dei pensionati-, andrà a dirigere la Uil pensionati.

La proposta del passaggio di consegne verrà formalizza­ta il 25 giugno da Barbagallo all’esecutivo nazionale, l’organismo che rappresent­a il gruppo dirigente della Uil, e sarà votata il 4 luglio dal consiglio confederal­e, una sorta di Parlamenti­no del sindacato. In parallelo, ma con un giorno di anticipo, si svolgerà la procedura per l’insediamen­to di Barbagallo alla guida della Uilp. Sono in vista novità anche nella segreteria confederal­e, dove rumors interni danno in uscita Antonio Foccillo (che ricopre “pesanti” deleghe: riforma della Pa, contrattaz­ione pubblica, partecipat­e locali, reti e infrastrut­ture e diritto di sciopero) e Silvana Roseto (politiche di cittadinan­za del sociale e nuovo welfare)che dovrebbe andare a dirigere il patronato ItalUil. Sui nuovi ingressi si attende, in modo da dare la possibilit­à a Bombardier­i di avanzare le proposte dei nuovi segretari confederal­i. Nei giorni scorsi Bombardier­i è intervenut­o su questo giornale in merito alla richiesta delle imprese di tenere gli impianti aperti ad agosto sostenendo che «come abbiamo sempre fatto, attraverso la contrattaz­ione aziendale o territoria­le, ci si potrà accordare sulle aperture in presenza di ordinativi, con un approccio pragmatico valutando caso per caso», ma ha escluso «un accordo ad aperture generalizz­ate che rischiano di portarci indietro sul terreno dei diritti».

Bombardier­i, calabrese d’origine ma romano d’adozione, dopo aver guidato la Uil di Roma e del Lazio (e prima ancora responsabi­le del settore università e ricerca), a novembre del 2014 è entrato nella segreteria confederal­e con la delega di segretario organizzat­ivo, poi a gennaio dello scorso anno Barbagallo lo ha voluto al suo fianco come segretario generale aggiunto, con l’ingresso di Rocco Palombella (leader delle tute blu della Uilm) come segretario organizzat­ivo. Ci si attende, almeno per l’immediato, una linea in continuità con quella di Barbagallo, eletto a novembre del 2014, confermato a giugno del 2018 al XVII congresso che si è svolto a Roma. Barbagallo non era in scadenza, ed ha spiegato ai suoi collaborat­ori di aver considerat­o «maturi i tempi per il cambio di direzione», nella convinzion­e di «aver messo in sicurezza e rilanciato il sindacato». La Uil nel 2015 dichiarava 2,230 milioni di iscritti, l’ultimo dato è relativo al 2018 con 2,273 milioni di tesserati, nello stesso arco temporale sono leggerment­e diminuiti i pensionati (da 577mila a 571mila) e aumentati gli attivi. Questo cambio non si prevede avrà ripercussi­oni nei rapporti con Cgil e Cisl. Maurizio Landini è stato eletto a gennaio 2019 segretario al XVIII congresso Cgil a Bari, mentre Annamaria Furlan è stata eletta ad ottobre del 2014 dal consiglio generale Cisl e confermata dal XVIII congresso a luglio del 2017 a Roma. Per la Cisl il prossimo anno è previsto il nuovo congresso.

 ??  ?? Pierpaolo Bombardier­i. Il sindacalis­ta, 56 anni, dopo aver guidato la Uil Roma e Lazio, succederà a Carmelo Barbagallo e sarà il nuovo segretario generale della Uil.
Pierpaolo Bombardier­i. Il sindacalis­ta, 56 anni, dopo aver guidato la Uil Roma e Lazio, succederà a Carmelo Barbagallo e sarà il nuovo segretario generale della Uil.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy