Il Sole 24 Ore

Daimler, il ceo annuncia «tagli drastici dei salari»

- Al.An.

Per Daimler in Borsa le cose vanno male, con il titolo in calo del 26% da inizio anno e capitalizz­azione intorno ai 40 milioni di euro, meno di un quarto di Tesla, fresca capolista nel mondo dell’Auto. Ma quel che più preoccupa sono i conti, con i crolli verticali (-78% l’Ebit, -92% gli utili nel primo trimestre) imposti dalla dura legge del Covid 19. E se la compagnia california­na dà percettibi­li segnali di resilienza (battute le stime sulle consegne nel secondo trimestre, a quota 90.650), premiati dal mercato anche ieri con acquisti generosi, in Europa non sembra andare nello stesso modo, a dispetto di modesti segnali di ripresa. Al punto che il ceo di Daimler. Ola Källenius, ha dichiarato ieri durante un webcast del principale sindacato tedesco, Ig Metall, che una «realtà significat­ivamente più dura» per l’industria, segnata dalle ricadute della pandemia, obbligherà a procedere con «drastici» tagli dei salari. Saranno i dirigenti di Daimler a sopportarn­e le conseguenz­e più pesanti. La correzione di rotta sarebbe necessaria per non perdere il controllo sullo stato di salute finanziari­o del gruppo e salvaguard­are il livello degli investimen­ti nelle tecnologie per il futuro.

Tutto questo mentre a novembre Daimler aveva già annunciato un piano di ristruttur­azione con 10mila tagli e risparmi per 1,4 miliardi entro il 2022. Altri 10mila posti di lavoro (dai 299mila totali di fine 2019) potrebbero essere tagliati entro il 2025, secondo le indiscrezi­oni diffuse il mese scorso dal magazine Automobilw­oche.

 ??  ?? Auto. Mesi decisivi per approdare al closing di Fca-Psa
Auto. Mesi decisivi per approdare al closing di Fca-Psa

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy