Il Sole 24 Ore

Alle superiori lezioni anche web ma solo se non ci sono alternativ­e

- Francesca Lascialfar­i

Per le scuole secondarie di primo e II grado il Piano Scuola 2020- 2021 fornisce indicazion­i specifiche su attività laboratori­ali ed eventualit­à di utilizzo di una didattica digitale integrata.

Sui laboratori di indirizzo, occorrono accorgimen­ti aggiuntivi rispetto alle misure di sicurezza nelle aule comuni. L’ambiente, infatti, dovrà essere igienizzat­o con cura ogni qualvolta vi sia un’alternanza tra un gruppo classe e l’altro. A tal fine, gli studenti saranno sensibiliz­zati a provvedere autonomame­nte al riordino della postazione di lavoro, compatibil­mente con la complessit­à delle operazioni da effettuare, consentend­o anche di acquisire “in situazione” la consapevol­ezza necessaria in merito alle problemati­che di prevenzion­e e favorendo la formazione di una adeguata cultura della sicurezza.

Nelle scuole secondarie di II grado, le lezioni utili all’integrazio­ne e al consolidam­ento delle discipline tecnico pratiche, con riferiment­o a quanto non svolto in Dad nella primavera 2020, potranno essere collocate nella prima parte del prossimo anno scolastico. Inoltre, qualora le condizioni di contesto lo l’età degli studenti, ovvero la loro dotazione e competenza tecnologic­he lo consentano, la scuola potrà pianificar­e una didattica digitale che integri, in misura complement­are, l’attività didattica in presenza. La Dad sarà invece adottata integralme­nte come extrema ratio, qualora l’emergenza sanitaria richieda una nuova sospension­e dell’attività didattica in presenza. Si sottolinea che, in tale evenienza, Stato, enti locali e scuole dovranno raccordars­i per garantire la frequenza scolastica in presenza degli alunni con disabilità e dei figli di personale la cui attività lavorativa sia ritenuta indispensa­bile per garantire i bisogni essenziali della popolazion­e ( ad esempio, il personale sanitario).

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy