Il Sole 24 Ore

Ibarra (Sky): «Ora la sfida è nella fibra ultra veloce»

Amministra­tore delegato di Sky Italia «Mettiamo in simbiosi internet, tv e telefonia»

- di Fabio Tamburini

«I« I l lancio di Sky Wifi segna l’ingresso nel mercato della banda larga ed è l’evento più importante per l’azienda dalla nascita, una vera sfida». Maximo Ibarra, amministra­tore delegato del gruppo, annuncia il passaggio dalle parole ai fatti che, spiega, «dà « dà inizio a una fase nuova della sua storia, che lo porta a entrare in un mercato fortemente presidiato da pochi player di grandi dimensioni». La prima domanda è scontata: «Mercato affollato significa vita dura. La preoccupa il rischio fallimento? » . E la risposta arriva senza esitazioni: «Siamo tranquilli perché le dimensioni del mercato aumenteran­no significat­ivamente sia per il numero delle abitazioni collegate sia per la richiesta sempre maggiore di contenuti». contenuti ».

Qual è la carta vincente?

La forza di un brand costruito sulla qualità dei contenuti e sulla innovazion­e tecnologic­a, con una soluzione unica nel mercato italiano. Noi la chiamiamo Triple play, che significa la simbiosi tra internet, tv, voce. Una caratteris­tica che ci pone su un piano diverso rispetto ai concorrent­i, per i contenuti e per l’esperienza di visione. Sky parte da una ricca varietà di prodotti originali che abbraccian­o tutti i gli ambiti, dall'intratteni­mento alle news, dalle serie tv allo sport. Migliaia di ore di produzioni che fanno la differenza rispetto a qualsiasi offerta televisiva alternativ­a e a cui vanno ad aggiungers­i i contenuti esclusivi delle principali major cinematogr­afiche internazio­nali e della Home box office (Hbo, l’azienda americana di Warnermedi­a, che gestisce l’omonima rete televisiva, ndr). Il tutto basandoci sull’esperienza che garantisce la piattaform­a Sky sui diversi dispositiv­i e sulla possibilit­à di avere tutto ciò che si desidera in un unico posto, con l’accesso anche ai principali fornitori di servizi disponibil­i sul mercato.

Come definirebb­e la nuova Sky?

L’operatore emergente del mercato, che allarga il raggio d’azione in Italia grazie a un solido know how tecnologic­o dell’azionista Comcast negli Stati Uniti e della stessa Sky in Gran Bretagna.

Può fornire i numeri essenziali dell'operazione Italia?

L’investimen­to supera i 230 milioni di euro e ha già portato all’assunzione di 270 persone, tra cui oltre 200 ingegneri che provengono dal mondo delle telecomuni­cazioni. Si aggiungono alle 1.400 persone che hanno lavorato alla nascita e allo sviluppo del gruppo in Italia: 800 dipendenti Sky e 600 collaborat­ori occupati nell’indotto. Daremo un contributo significat­ivo alla diffusione delle connession­i ultraveloc­i in pura fibra nel Paese, aiutando al tempo stesso il decongesti­onamento del traffico delle reti esistenti. Un aspetto da non sottovalut­are visto che durante l’emergenza sanitaria alcune piattaform­e di streaming sono state costrette a ridurre la qualità dei video trasmessi per evitare di mettere ulteriorme­nte sotto stress le reti degli operatori telefonici.

Il mercato è fortemente presidiato da grandi società. Come vi distinguer­ete?

I contenuti, che sono da sempre il nostro punto di forza vero, diventano come mai in precedenza la killer applicatio­n per stimolare l’attivazion­e di linee in vera fibra, attive attualment­e solo nel 15% delle abitazioni cablate. Questo permetterà quel cambio di passo necessario al sistema Paese per avanzare sul fronte della digitalizz­azione. La spinta verrà dagli utenti, che per utilizzare i servizi offerti chiederann­o una rete più performant­e. Ciò è particolar­mente vero per gli abbonati Sky, che sono abituati da tempo a utilizzare lo streaming e l’on demand.

Può fornire qualche numero?

La base abbonati fa ampio uso della banda larga con oltre 1,5 milioni di Sky Q ( la piattaform­a tecnologic­a per vedere le tv, ndr), 2,7 milioni di famiglie connesse a Sky on demand e 3,1 milioni a Sky Go, il servizio televisivo online. Numeri importanti, che generano consumi significat­ivi e in continua crescita. Prima dell’emergenza sanitaria i download delle famiglie collegate con Sky avevano superato i 44 milioni di titoli al mese, mentre lo stesso periodo dell’anno precedente erano 36,5 milioni. Nel corso del lockdown questo dato è cresciuto addirittur­a del 50%, superando i 66 milioni. La pandemia , nella sua tragicità, è stata laboratori­o di sperimenta­zione: dalle videoconfe­renze allo scambio di dati e documenti. Sky ha investito per realizzare ex novo una infrastrut­tura di ultima generazion­e interament­e in fibra , battezzata Ultra Network, che garantisce una connession­e eccellente e che raggiunge nell’ultimo miglio le abitazioni cablate avvalendos­i della rete in fibra di Open Fiber. Un sistema particolar­mente adatto per i contenuti audiovisiv­i. Già oggi lo streaming video assorbe più del 60% del traffico in download, una quota salita all’80% durante la crisi del Covid- 19, in cui è aumentata la richiesta di banda e traffico dati. Il 70% del consumo di banda internet è relativo alla fruizione di contenuti video, in Italia come nel mondo. Il sistema Sky è un hub unico che permette l’utilizzo simultaneo di tutti i dispositiv­i, dalla tv ai computer, dai tablet a smartphone e consolle da gioco.

Chi sono partner, fornitori e start up coinvolti?

Una ventina di aziende nazionali e internazio­nali per la fornitura delle tecnologie adottate nei data center, nei punti operativi distribuit­i sul

‘‘ IL NODO DELLA RETE UNICA Auspicabil­e la rete unica in Italia, ma a una condizione: chi controlla la società non può fornire anche i servizi

‘‘ SERVIZIO PUBBLICO E PUBBLICITÀ Dopo l’emergenza il mercato sta recuperand­o. La Rai opera in regime di canone e la pubblicità è in aggiunta

 ??  ?? Ceo. Maximo Ibarra, 47 anni, è l’amministra tore delegato di Sky Italia dall’ottobre 2019
Ceo. Maximo Ibarra, 47 anni, è l’amministra tore delegato di Sky Italia dall’ottobre 2019
 ??  ?? Ultra veloce.
Sky Wifi è il nuovo servizio proposto dal gruppo televisivo che utilizza una fibra ottica ottimizzat­a per lo streaming video, dove il traffico download assorbe più del 60% della domanda
Ultra veloce. Sky Wifi è il nuovo servizio proposto dal gruppo televisivo che utilizza una fibra ottica ottimizzat­a per lo streaming video, dove il traffico download assorbe più del 60% della domanda

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy