Il Sole 24 Ore

Affluenza a rischio per il voto in Croazia

- R.Es.

La Croazia vota oggi per eleggere il nuovo Parlamento tra i timori che la ripresa dei contagi di Covid-19 possa incidere sull’affluenza. Per orientare l’esito della consultazi­one potrebbe bastare poco: le due principali forze politiche, i conservato­ri (Hdz) del premier uscente Andrej Plenkovic e l’opposizion­e di centrosini­stra, sono appaiati nei sondaggi, al 30% circa. Mentre sale la destra sovranista.

Le elezioni sono state anticipate di tre mesi, con il Governo che sperava di capitalizz­are il consenso per la gestione della pandemia. Fino a un mese fa, la Croazia era tra i Paesi meno colpiti in Europa, con duemila contagi e un centinaio di decessi. Nelle ultime tre settimane, però, l’emergenza si è aggravata. La riapertura dei confini e la normalizza­zione delle attività economiche non sta aiutando molto il turismo, motore principale dell’economia. Le stime ufficiali prevedono una contrazion­e del Pil di quasi il 10% quest’anno.

Le proiezioni sui seggi danno un lieve vantaggio ai socialdemo­cratici. Una grande coalizione con l’Hdz è per ora esclusa, ma non impossibil­e. Al terzo posto, al 12%, c’è un raggruppam­ento di partiti sovranisti. Il loro leader, il cantante Miroslav Skoro, ex deputato Hdz, ha dichiarato di essere disposto a un governo con i conservato­ri.

IL FRONTE SOVRANISTA I conservato­ri (Hdz) ( Hdz) del premier Plenkovic e l’opposizion­e di centrosini­stra sono appaiati al 30%. Il fronte sovranista insegue al 12%

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy