Il Sole 24 Ore

Cathay, il peggio non è ancora passato

Conti in profondo rosso ma il titolo rimbalza: ripresa dei voli per la Cina

- Mara Monti

Perdita record per Cathay Pacific la compagnia di Hong Kong che nel primo semestre ha accusato un rosso di 9,9 miliardi di dollari di HK (1,3 ( 1,3 miliardi di dollari) avvertendo che le tensioni geopolitic­he e la recessione mondiale potrebbero aggravare ulteriorme­nte i risultati dei prossimi mesi. I dati finanziari pubblicati ieri si confrontan­o con quelli del primo semestre dello scorso anno quando la compagnia aerea mise a segno un profitto di 1,3 miliardi di dollari di HK. «Questa « Questa è la più grande sfida per l’industria aeronautic­a a cui Cathay Pacific abbia mai assistito » , ha dichiarato in una nota Patrick Healy, presidente del vettore.

La pandemia ha messo sotto pressione la compagnia di bandiera di Hong Kong che era già alle prese con le ricadute dei disordini sociali dello scorso anno e la guerra commercial­e tra Stati Uniti e Cina. I risultati finanziari negativi del primo semestre vanno di pari passo con il crollo del numero di passeggeri solo 4,4 milioni hanno volato con tutte le controllat­e compresa Cathay Dragon, un dato che si confronta con i 18,3 milioni di passeggeri dell'anno precedente, una media giornalier­a di soli 500 passeggeri. Il fatturato è quindi crollato del 72% a 10,4 miliardi di dollari di HK. Sulla capacità di ripresa, le prospettiv­e restano incerte «ci vorranno anni per tornare ai livelli pre- crisi”, ha detto il presidente di Cathay.

Nonostante i risultati negativi, il titolo in Borsa ha guadagnato il 12% la migliore performanc­e dal 2008 dopo che un quotidiano cinese Global Times ha twittato che l'aeroporto di Hong Kong potrebbe riavviare «a breve» i voli di trasferime­nto verso la Cina. Se si realizzerà , sarà un aiuto alla ripresa del traffico nella regione. La notizia non ha entusiasma­to gli analista secondo i quali è ancora troppo vaga e difficile da valutare.

Di certo c’è che ieri in Borsa i titoli dei vettori aerei e del turismo hanno registrato un andamento positivo sulla notizia che il governo federale statuniten­se acquisterà 100 milioni di dosi del vaccino sperimenta­le di Moderna (+5,6%), con opzione per ulteriori 400 milioni di dosi, per un accordo che vale fino a 1,525 miliardi di dollari; il vaccino è nella fase finale dei test. A Wall Street United Airlines ha guadagnato l' 1,7%, American Airlines l' 1%, Carnival Corp. l' 1,22 per cento.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy