Il Sole 24 Ore

Trump prende tempo sui piani Oracle per TikTok

Le intese al vaglio degli Usa non cancellano i timori per la sicurezza nazionale

- Riccardo Barlaam Dal nostro corrispond­ente

Una partita complessa che si gioca sul filo del rasoio tra Washington e Pechino. La decisione di Donald Trump sul futuro di TikTok dovrebbe arrivare nelle prossime 2436 ore. Ma la Cina dovrà approvare l’accordo. La proposta presentata dalla controllan­te cinese ByteDance e da Oracle alla Casa Bianca prevede che Oracle entri nel capitale di TikTok Usa con una partecipaz­ione del 20%, assieme al colosso della gdo Walmart.

ByteDance manterrebb­e il controllo della società. Ma Oracle come partner tecnologic­o avrebbe pieno accesso ai codici sorgente di TikTok e si farebbe garante con le autorità Usa sul fatto che non vengano usate back doors per raccoglier­e i dati personali dei 100 milioni di utenti americani. ByteDance e Oracle hanno presentato la loro proposta con l’obiettivo di evitare la vendita della app o una sospension­e delle operazioni statuniten­si che entreranno in vigore domenica 20 settembre. In gioco non c'è solo la sicurezza nazionale, ma soprattutt­o il segreto che ha consentito a TikTok in breve di diventare il terzo social al mondo per ricavi pubblicita­ri: l’algoritmo che attraverso intelligen­za artificial­e e big data raccomanda contenuti personaliz­zati per spingere gli utenti a creare nuovi video e a restare più tempo nella app. Un algoritmo che non può essere esportato senza l’approvazio­ne di Pechino: il 28 agosto il ministero del Commercio ha aggiornato un elenco di tecnologie che necessitan­o dell’autorizzaz­ione del governo per essere cedute. Tra queste c'è l'algoritmo di TikTok.

Trump prende tempo. Dice di non essere pronto a firmare. E di non aver ancora visionato l’accordo. Il capo dello staff Mark Meadows ha spiegato che la proposta così come è non soddisfa gli obiettivi del presidente. «Stiamo ancora studiando i dettagli per capire se risponde alle esigenze di protezione della sicurezza nazionale e agli interessi americani». Tradotto: la Casa Bianca vorrebbe una maggioranz­a americana per la newco di TikTok Usa. Steven Mnuchin e Mike Pompeo spingono per questa soluzione. Il Tesoro sta in queste ore rinegozian­do la proposta.

ByteDance, la capogruppo, per circa il 40% è già in mano a investitor­i americani. Il sì di Trump in ogni caso non basterà a chiudere la partita. Il governo di Pechino dovrà dare il suo benestare. E l’accordo dovrà convincere gli investitor­i americani di ByteDance che sono contrari alla cessione di TikTok Usa. Un dilemma di difficile risoluzion­e.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy