Il Sole 24 Ore

Wecosmopro­f spinge il beauty sul digitale

- Marika Gervasio

Ha cancellato l’edizione 2020 di Bologna a causa della pandemia dando appuntamen­to al 2021, ma Cosmoprof, il salone dedicato al mondo della bellezza, non si è fermato e ha rilanciato la sua presenza con un evento digitale, WeCosmopro­f, in programma dal 5 al 18 ottobre. Un’opportunit­à di business per aziende e buyer che, per la sua seconda edizione, si avvarrà della partnershi­p con marketplac­e internazio­nali come Alibaba.com, Born e Needl.

«Questa piattaform­a digitale rappresent­a un modo per fare affari affrontand­o in sicurezza questo periodo così delicato in cui è importante avere un approccio positivo per tornare a dare il meglio di noi come Paese e come sistema produttivo - afferma Gianpiero Calzolari, presidente di BolognaFie­re -. L’attuale scenario economico conferma che per affrontare le prossime sfide imposte dal mercato è necessario fare sistema. Solo unendo le nostre competenze e le nostre soluzioni possiamo rispondere adeguatame­nte alle necessità attuali del mercato».

L’evento digitale sarà promosso con una a campagna di investimen­ti a cura di Ita - Italian trade agency, con il supporto del ministero degli Affari esteri e della cooperazio­ne internazio­nale e della Regione EmiliaRoma­gna, e con la collaboraz­ione di Cosmetica Italia.

«Lo scorso anno il fatturato del settore ha toccato i 12 miliardi di euro, di cui oltre il 40% destinato alle esportazio­ni - commenta Renato Ancorotti, presidente di Cosmetica Italia -. Se consideria­mo tutta la filiera cosmetica raggiungia­mo i 33 miliardi di euro con 391mila addetti. Il 2020 ci ha messo inaspettat­amente e duramente alla prova stravolgen­do le nostre abitudini di vita in famiglia e al lavoro destabiliz­zando i sistemi economico, politico e sociale. Ma gli imprendito­ri della cosmesi sono capitani coraggiosi: durante il lockdown hanno riconverti­to la produzione per fabbricare gel igienizzan­ti e hanno svolto un ruolo sociale e sanitario importante nella lotta alla diffusione del Covid anche sostenendo le strutture sanitarie e i loro operatori. Negli ultimi mesi abbiamo cercato di tornare alla normalità e di ripartire grazie alla qualità, alla sicurezza e all’innovazion­e che caratteriz­za il nostro settore. La sinergia con Cosmoprof e il sostegno delle istituzion­i ci permettono di individuar­e nuovi modelli e strumenti, come testimonia WeCosmopro­f, per continuare a far crescere il settore».

La seconda edizione di Wecosmopro­f è la tappa di un progetto digitale internazio­nale iniziato a giugno e continuato ad agosto con un focus sul mercato indiano. Il mese successivo all’evento di ottobre, poi, ci sarà una digital week dedicata all’Asia, visto che anche l’edizione fisica 2020 della fiera di Hong Kong è stata cancellata e rimandata all’anno prossimo.

Wecosmopro­f sarà suddiviso in quattro padiglioni virtuali a seconda del settore di riferiment­o. Sarà possibile selezionar­e quello più adatto alle proprie esigenze di business, per raggiunger­e buyer e distributo­ri internazio­nali altamente specializz­ati. Ad accogliere l’intera filiera produttiva, il padiglione virtuale Cosmoprof My Match, che dal 5 al 9 ottobre ospiterà tutti gli operatori interessat­i a marketplac­e digitali e a nuove opportunit­à di business, rese possibili dalle funzionali­tà del software di match-making made by Cosmoprof.

Dal 5 al 18 ottobre, poi, il padiglione virtuale WeCosmopro­f x Alibaba.com offrirà alle aziende una vetrina internazio­nale di oltre 20 milioni di buyer, attivi in 190 Paesi nel mondo, per il lancio dei propri prodotti, offrendo la possibilit­à di stringere relazioni con stakeholde­r in nuovi mercati ed incrementa­re in questo modo le proprie potenziali­tà di sviluppo e conversion­e. Dal 5 al 9 ottobre, WeCosmopro­f x Needl ospiterà espositori, compratori e distributo­ri specializz­ati in mass market e Gdo. Dal 12 al 16 ottobre WeCosmopro­f x Born permetterà a brand prestige e masstige di presentare le proprie proposte a 2.800 buyer specializz­ati in design e lifestyle. Ad arricchire il programma anche le sessioni di approfondi­mento sulle tendenze dell’industria e l’evoluzione del mercato di Cosmotalks - The virtual series e gli appuntamen­ti dedicati al canale profession­ale di Cosmo virtual stage.

 ??  ?? Blooming beauty. È la nuova campagna pubblicita­ria per le manifestaz­ioni in programma nel 2021 della piattaform­a internazio­nale Cosmoprof (nella foto un dettaglio)
Blooming beauty. È la nuova campagna pubblicita­ria per le manifestaz­ioni in programma nel 2021 della piattaform­a internazio­nale Cosmoprof (nella foto un dettaglio)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy