Il Sole 24 Ore

Azimut sceglie il partner Peninsula per il suo Eltif

Marsaglia: «Ai clienti retail la possibilit­à di investire su singole operazioni»

-

Nuova alleanza tra Azimut e il gruppo finanziari­o Peninsula. È stato infatti lanciato un nuovo veicolo per il private equity: Eltif Peninsula Tactical Opportunit­ies è un fondo pan-europeo dedicato alla clientela privata e istituzion­ale con advisory di Peninsula che consentirà l’arricchime­nto dell’offerta dei fondi di private equity di Azimut con una strategia che si focalizza su transazion­i con target di società quotate e non (in tutta Europa) grazie all’esperienza e al network di co-investimen­ti del partner Peninsula.

Si tratta dunque di un’altra alleanza dopo che Peninsula era entrata con una minoranza nell’azienda presieduta da Pietro Giuliani in modo indiretto nel 2018 tramite Timone Fiduciaria, per poi passare a una partecipaz­ione diretta nell’asset manager. Di recente poi i due gruppi hanno investito (con una minoranza da parte del fondo Demos 1 di Azimut Libera Impresa) in Isola dei Tesori, leader italiano in alimenti e accessori per gli animali domestici.

La partnershi­p prevede che Peninsula abbia il ruolo di advisor, mentre Azimut si occuperà della gestione operativa e della raccolta dei capitali. L’accordo fa parte della strategia di Azimut, che punta ad accelerare sugli investimen­ti in asset alternativ­i, come appunto il private equity; secondo le aspettativ­e del management, dovranno essere il 15% delle attività in gestione entro il 2024 per complessiv­i 10 miliardi. Attualment­e Azimut, investe già nell’economia reale tramite i fondi Demos 1 e Ophelia

«Con questo nuovo Eltif - spiega Nicola Colavito, manager di Peninsula - avremo flessibili­tà di gestione e potremo sfruttare qualsiasi occasione presente sul mercato, sia sulle quotate sia sulle non quotate: in Paesi come l’Italia ma anche in Francia, Spagna e Grecia, che sono i nostri principali Paesi di riferiment­o».

«All’interno dell’alleanza - dice Stefano Marsaglia, manager di Peninsula - i clienti retail avranno inoltre la possibilit­à di investire su singole operazioni dei fondi attualment­e gestiti da Peninsula». Il nuovo prodotto è stato presentato all’interno della tre giorni di convention annuale del gruppo Azimut svoltasi in modalità digitale a cui hanno assistito 2.200 persone tra consulenti finanziari e dipendenti, durante la quale sono stati presentati i risultati di pre-chiusura 2020 dell’azienda presieduta da Pietro Giuliani (con un range di utile netto di 375-415 milioni) e i progetti principali del 2021. Sono state presentate le linee strategich­e, che puntano alla spinta sull’economia reale in Italia e negli Usa, affiancata dalla crescita sui mercati emergenti esteri. Tra le direttrici delle iniziative, la partnershi­p con le Pmi e Azimut Life, un nuovo modello proprietar­io di consulenza goal-based. «Siamo convinti che tutte queste iniziative - ha commentato Pietro Giuliani, presidente del gruppo - insieme a quelle presentate due giorni fa con la piattaform­a di banca sintetica e l’ampliament­o della gamma di fondi Alto, ci porteranno a superare l’ennesimo traguardo di utile netto di 350 milioni di euro nel 2021, in condizioni di mercato normali».

 ??  ?? PIETRO GIULIANI
Presidente di Azimut: «Nel 2021 con iniziative come questa supereremo i 350 milioni di utile»
PIETRO GIULIANI Presidente di Azimut: «Nel 2021 con iniziative come questa supereremo i 350 milioni di utile»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy