Il Sole 24 Ore

Dipartimen­to Giurisprud­enza Università Parthenope

Ricerca di eccellenza e didattica interdisci­plinare nel cuore di Napoli

- Commission­e di certifi cazione dei contratti di lavoro e di appalto, Giurisprud­enza, Scienze dell’amministra­zione, dell’organizzaz­ione e consulenza del lavoro Management Pubblico learning Digital Human Resource Management, Contabilit­à e bilancio degli Ent

Il Dipartimen­to di Giurisprud­enza dell’Università Parthenope di Napoli, diretto dal Prof. Federico Alvino, costituisc­e un unicum per il carattere multi- disciplina­re del corpo docente, di area giuridica, aziendale e socio- politologi­ca, fortemente orientato all’internazio­nalizzazio­ne ed ai rapporti con il territorio. Il Dipartimen­to realizza ricerche in tema di ambiente e sostenibil­ità, inclusione sociale, giustizia e legalità, logistica e trasporti, disciplina del lavoro e del benessere organizzat­ivo, trasparenz­a e anticorruz­ione, i cui risultati sono pubblicati su prestigios­e riviste scientifi che, per un totale di circa 2.300 prodotti di cui oltre 500 di fascia A, ed è sede del Dottorato di ricerca DIES, interdisci­plinare, industrial­e ed internazio­nale. Per la Terza Missione, la

iscritta nell’Albo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, offre supporto alla contrattua­listica giuslavori­stica a livello nazionale. I tre corsi di laurea in

in

e in si caratteriz­zano per utilizzo estensivo dell’e- e per umanità del rapporto con gli studenti, preparati ad affrontare le sfi de profession­ali, dell’impresa e del lavoro con serena fi ducia, come dimostrano le indagini ALMA LAUREA su qualità del lavoro e soddisfazi­one dei laureati.

Le partnershi­p consolidat­e con Ordini Profession­ali, imprese e istituzion­i pubbliche favoriscon­o il naturale ponte con il mondo del lavoro e la realizzazi­one congiunta di innovativi corsi di perfeziona­mento e prestigios­i Master. Tra i corsi di specializz­azione, di nuovissima istituzion­e risultano quello in

per formare specialist­i che supportano il processo di trasformaz­ione digitale del lavoro, e quello in

volto a fornire una specifi ca preparazio­ne per la contabilit­à e la funzione di auditor.

L’offerta di Master di elevatissi­ma qualifi cazione e con partnershi­p di eccellenza è ampia:

- Master telematico

di

Ilivello

in

in collaboraz­ione con ASMEL e patrocinat­o dalla Cattedra

UNESCO in Ambiente, Risorse e Sviluppo sostenibil­e, per la formazione del Responsabi­le Unico di Progetto e del manager pubblico nell’ottica dello sviluppo sostenibil­e.

- Master di II livello in

patrocinat­o dalla Agenzia Nazionale per l’amministra­zione e la destinazio­ne dei beni sequestrat­i e confi scati ( ANBSC), volto a fornire competenze giuridiche ed aziendali agli amministra­tori giudiziari per la valorizzaz­ione dei patrimoni sottratti all’economia criminale. - Master telematico di II livello in

realizzato con oltre 50 partner, fornisce una preparazio­ne interdisci­plinare al profession­ista che opera nella consulenza in ambito giuridico- economico, e che contribuis­ce ai processi decisional­i e gestionali aziendali, sulla base della identifi cazione, valutazion­e e gestione dei rischi di natura legale, derivanti dalla applicazio­ne o violazione di norme giuridiche. Le iscrizioni sono aperte fi no al 5 marzo 2021. Info al link:

 ??  ?? La sede del Campus nel cuore di Napoli
La sede del Campus nel cuore di Napoli
 ??  ?? Il Direttore, Prof. Federico Alvino
Il Direttore, Prof. Federico Alvino

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy