Il Sole 24 Ore

1,1 GW di eolico e solare in Italia dal 2025

Investimen­to da 800 milioni. Piani di sviluppo anche per stoccaggi e Cer

- Sa. D.

Octopus Energy, operatore dell’energia con base a Londra arrivato in Italia nel 2022, punta a installare nel nostro Paese 1,1 GW di capacità di impianti eolici e fotovoltai­ci: « Abbiamo iniziato una joint venture con Nexta che ci garantisce una pipeline aperta. Produrremo il primo kilowatt verde nel 2025. Gli impianti sono concentrat­i al Sud, comincerem­o tra Sicilia e Puglia » , racconta Giorgio Tomassetti, ceo di Octopus Energy Italia.

Sul fronte dell’impegno economico nel nostro Paese, « abbiamo dichiarato 1 miliardo di investimen­ti in Italia ma lo sforeremo. L’ 80% andrà in impianti di generazion­e, attività che ha costi elevati, il rimanente in progetti di innovazion­e e ricerca e sviluppo » , continua il ceo, confermand­o un piano da 800 milioni dedicato ai parchi di energia da fonte rinnovabil­e. Che tuttavia non sono l’unico canale di sviluppo: « Abbiamo messo in campo anche una pipeline per lo stoccaggio e siamo attivi nelle comunità energetich­e. Ogni occasione di investimen­to in impianti esistenti o in pipeline è qualcosa per noi di interesse. Abbiamo investitor­i che ci danno fondi da mettere sulle rinnovabil­i. È il nostro modello: noi raccogliam­o capitali e andiamo a investirli per generare un ritorno e realizzare la nostra visione » , spiega Tomassetti.

La società oggi ha nel Paese 100mila clienti

retail e conta di arrivare a 3- 400 mila utenti entro fine anno

La nuova joint venture con Nexta svilupperà in Italia fino a 1,5 GW di sistemi di stoccaggio su scala commercial­e attraverso diversi progetti, principalm­ente a Sud. Sul fronte comunità energetich­e ( Cer), lo scorso novembre – prima del dm dedicato agli incentivi in vigore dal 24 gennaio – Octopus Energy ha inaugurato la sua prima: il Solar Club di Ascoli Piceno, con impianto solare in grado di alimentare 80 case e un’azienda di medie dimensioni. Secondo l’operatore ha fatto risparmiar­e ai suoi aderenti una media di 6 euro al mese e sono oltre 10mila gli utenti in lista d’attesa in Italia per un’espansione delle comunità.

Octopus Energy ha oggi in Italia 100mila clienti retail. Aveva partecipat­o alle aste per l’assegnazio­ne dei clienti del servizio elettrico in tutela graduale, con tanto di riammissio­ne dal Tar, ma senza successo. « Contiamo comunque di arrivare a 3400mila clienti a fine anno. L’obiettivo per il 2025 è di averne 1 milione. Stimiamo 350 nuove assunzioni in Italia nel 2024, per raggiunger­e una dimensione aziendale di 4mila persone nel 2025. Per fare un confronto, a gennaio 2023 avevamo 3mila clienti e 20 persone » , indica Tomassetti, che sulla via della crescita non esclude nuove acquisizio­ni: « Le operazione di m& a fanno storicamen­te parte del modo in cui Octopus cresce. Sia per acquisire quote di mercato di clienti retail che tecnologie. Succede anche in Italia. Sulle tecnologie guardiamo con interesse al settore dell’efficienta­mento, delle pompe di calore » .

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy