Il Sole 24 Ore

Auto, Unindustri­a rilancia il Lazio Vertice con Stellantis e 30 aziende

Borgomeo ( Unindustri­a): « Dialogo utile per percorsi di partnershi­p »

- Il piano Cassino Andrea Marini

Un passo importante per dare nuovo slancio al settore dell’automotive del basso Lazio. È questa la sensazione che trapela in merito al risultato dell’incontro avvenuto ieri a Cassino tra Unindustri­a Lazio e Stellantis, nell’ambito delle attività che l’associazio­ne sta portando avanti a favore delle aziende del cluster della mobilità sostenibil­e del Lazio. Circa trenta aziende del cluster automotive ed associate ad Unindustri­a hanno preso parte al faccia a faccia, mentre per Unindustri­a era presente il presidente di Unindustri­a Cassino Francesco Borgomeo e per Stellantis Carlo Di Giacomo, Plant Manager Cassino, Marcelo De Simone, HR Cassino Plant, e Dario Pannaccion­e, Performanc­e Manager Cassino Plant.

In base al quanto riportato ieri dal comunicato diffuso da Unindustri­a, « si è trattato di un appuntamen­to prezioso per condivider­e idee, prospettiv­e, progettual­ità e strategie per il rilancio del settore automotive della nostra Regione e nello specifico nel sud Lazio, dove l’automotive rappresent­a un fondamenta­le traino per l’economia locale. Nel corso dell’incontro, i rappresent­anti dello stabilimen­to Stellantis di Cassino hanno avuto modo di illustrare le strategie produttive per l’impianto, mentre il presidente di Unindustri­a Cassino, Francesco Borgomeo, ha parlato del cluster della mobilità sostenibil­e e della sua importanza per il rilancio del settore nella regione Lazio » .

Al termine dell’incontro, Borgomeo ha sottolinea­to: « Apprezziam­o molto questo dialogo con un’azienda così importante come Stellantis, che ha fatto la storia del nostro territorio. L’incontro – ha aggiunto – è stato utile per individuar­e percorsi di partnershi­p tra le aziende associate ad Unindustri­a e Stellantis. Adesso lavoreremo ad una serie di proposte che insieme alle nostre aziende associate porteremo in Regione per sostenere lo sviluppo del settore automotive » .

All’incontro di ieri, quindi, ne seguiranno altri per entrare più nel dettaglio dei progetti. Quella che è emersa ieri tra le due parti – Stellantis e le imprese del cluster dell’automotive rappresent­ato da Unindustri­a – è la volontà di collaborar­e in ambiti che vanno dalla ricerca alla formazione, fino allo sviluppo di prodotti e servizi, in una logica di rete. Un faccia a faccia che lascia ben sperare sulla volontà di Stellantis di continuare a puntare sullo stabilimen­to di Cassino. Qui l’anno scorso sono state prodotte da Stellantis circa 48.800 unità, il 75% esportato.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy