Il Sole 24 Ore

L’acquisto delle case ma solo per investimen­to

Mercato della prima casa in frenata e compravend­ite in flessione del 10%

- Laura Cavestri MILANO

Calano le compravend­ite residenzia­li, ma non gli acquisti di immobili per investimen­to, finalizzat­i a una rendita da locazione.

i dati fiaip- Enea- iCom

È quanto emerge dai dati dell’Osservator­io Immobiliar­e Nazionale Fiaip, elaborati, per l’ 11esima edizione, con Enea ed I- Com ( Istituto per la Competitiv­ità), sull’andamento del mercato immobiliar­e 2023 e le previsioni 2024, illustrato ieri a Milano.

Nel 2023 è diminuito il numero delle compravend­ite residenzia­li a circa 700mila (- 10% sul 2022), con un calo delle prime case ma una crescita degli scambi di seconde case (+ 1,5 per cento). Assieme all’incremento delle vendite dei monolocali – quintuplic­ate rispetto al 2022 – e dei bilocali (+ 64%), motivano il considerev­ole aumento, nel 2023, degli acquisti per investimen­to, finalizzat­i a una rendita da locazione (+ 28%).

Crescono, per il terzo anno consecutiv­o, le vendite di immobili ristruttur­ati a elevate prestazion­i energetich­e, che è arrivata a sfiorare il 38% del totale per questa classe di edifici. Il 62% degli acquirenti ( era il 54% nel 2022) ha consapevol­ezza dell’importanza dell’efficienza energetica. Ma la mancanza di offerta e gli extracosti da sostenere ( secondo Banca d’Italia, le case nuove ad alte prestazion­i costano circa il 25% in più delle analoghe usate) fanno ancora prevalere altri fattori sulla scelta ( tipologia dell’immobile, ubicazione e vicinanza ai servizi).

il report di Engel & Völkers

Poco permeabili al ciclo macroecono­mico, prezzi stabili e tempi di vendita di 4- 6 mesi per l’immobiliar­e lusso a Milano e Roma, secondo il nuovo market report di Engel & Völkers.

A Milano, le quotazioni top hanno raggiunto i 24mila euro/ mq nel

Report Engel & Völkers: valori stabili nel lusso con oltre 20mila euro al mq in centro a Milano e sui 10mila a Roma

Quadrilate­ro e i 21mila a Brera e nella zona Castello- Foro Buonaparte. Stabili anche i valori massimi di San Babila e Cordusio ( 18- 19mila euro). Circa 10mila euro/ mq a SempioneAr­co della Pace e Vercelli- Washington. Fuori range le quotazioni di City Life: 8- 15mila euro al mq.

A Roma, nel centro storico, per le abitazioni ristruttur­ate, le quotazioni vanno da 3mila a 10mila euro al mq. A Prati- Vaticano il range dei prezzi medi si conferma compreso tra 4.200 e 7mila . Da 2700 a 7mila a Talenti- Monte Sacro. Infine, si sta tra 2.300- 3.600 euro all’Eur e al Torrino e tra 2.400 e 4.800 a San Giovanni- Appio Latino.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy